
Marzo 2025
Da sabato 15.03 a giovedì 20.03.2025 – Verona – Programma di incontri in occasione della Giornata Internazionale per i Diritti delle donne
In occasione della Giornata Internazionale per i Diritti delle donne sono organizzati 3 incontri in Sala Birolli (via Macello n.17 - Verona) organizzati dal Centro interculturale comunale “Casa di Ramìa”, Rete Donna della Diocesi di Verona, e Coordinamento donne CISL Verona, con il sostegno del Comune di Verona. Sabato 15 marzo 2025 - Ore 16,00 La storia di Betta, una e tutte noi. Laboratorio di narrazione collettiva e azione performativa che ha come protagonista Betta, grande figura dal volto multiforme,…
Ulteriori informazioni »Giovedì 13.03.2025 – Caprino Veronese (VR) – Spettacolo teatrale «Il discorso di Chicchi»
Il gruppo «È sempre l'otto marzo» propone lo spettacolo teatrale «Il discorso di Chicchi», giovedì 13 marzo 2025 alle 20,30 al Cinema Teatro Nuovo di Caprino Veronese. Il monologo narra la storia di Teresa Mattei, la più giovane donna eletta all'Assemblea Costituente il 2 giugno 1946, che ha sempre messo in primo piano la libertà di pensiero e l'impegno civile a favore dei più deboli, e ripercorre il suo discorso appassionato che risulta ancora di drammatica attualità per quanto riguarda…
Ulteriori informazioni »Giovedì 27.03.2025 – On-line – Presentazione del libro «La rinascita» di Giovanna Foglia Fonda
Giovedì 27 marzo 2025 alle ore 17,30 Mag Verona organizza la presentazione on-line del libro «La rinascita», terzo volume della collana "Grandi Donne". Interverrà l’autrice, Giovanna Foglia Fonda, assieme a Fiorella Cagnoni. Introduce: Alessandra De Perini e Nadia Lucchesi (Ass. Le Vicine di Casa). Coordina: Loredana Aldegheri e Giulia Pravato (Mag Verona).
Ulteriori informazioni »Lunedì 31.03.2025 – Verona – Johnny Dotti presenta il libro «E vedremo cose meravigliose. Riflessione controcorrente sull’Educare oggi»
Lunedì 31 marzo 2025 alle ore 17,00 nella Sala Convegni Banco BPM (Via San Cosimo n.10 - Verona) si terrà la presentazione del libro «E vedremo cose meravigliose. Riflessione controcorrente sull'Educare oggi». Interverrà l'autore Johnny Dotti. Interviene e introduce il sindaco Damiano Tommasi, modera Vittorino Beifiori. L'appuntamento è organizzato da Edizioni Paoline. Info: 045.8000774.
Ulteriori informazioni »Da venerdì 21.03 a lunedì 24.03.2025 – Verona – «Viaggiatori e migranti»: 4 proiezioni del Festival di Cinema Africano
Con le sue tematiche improntate alla sensibilizzazione e all'informazione sul fenomeno delle migrazioni, la Sezione «Viaggiatori & Migranti» di "Cinelà - Festival di Cinema Africano e oltre" trova la sua naturale collocazione a marzo nella “Settimana internazionale d’azione contro il razzismo” promossa in Italia dall’UNAR, l'Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali, con il coinvolgimento delle realtà locali impegnate in questo campo. Gli appuntamenti in programma a Verona vanno ad arricchire le iniziative di animazione territoriale che si realizzeranno in tutt’Italia in questo…
Ulteriori informazioni »Da lunedì 17.03 a domenica 23.03.2025 – Verona – Settimana Contro il razzismo: «Siamo tutti esposti»
Dal 17 al 23 marzo in tutto il quartiere scaligero di Veronetta tanti banner in pcv saranno esposti alle finestre e balconi delle famiglie, associazioni, negozi e bar che per il settimo anno consecutivo hanno accettato di colorare le vie del quartiere scaligero con frasi inclusive e antirazziste. L'iniziativa “Siamo tutti esposti” si inserisce nell’ambito della Settimana Contro il razzismo, coordinata a Verona dal cartello “Nella mia città nessuno è straniero”, ed è un laboratorio artistico che negli anni ha…
Ulteriori informazioni »Sabato 22.03.2025 – Sezano di Verona (VR) – «Dialogo e testimonianza: costruire ponti di pace»
Sabato 22 marzo 2025 dalle ore 15,30 al Monastero del Bene Comune di Sezano (via Mezzomonte n.28 a Sezano di Verona) è in programma il quarto e ultimo incontro del ciclo «Dalla divisione alla condivisione». A guidare il percorso biblico-ecumenico sono la teologa ecumenista Nausicaa Marchiori e Cristina Frescura, studiosa di esegesi narrativa. Nel corso del pomeriggio sarà affrontato il tema: «Dialogo e testimonianza: costruire ponti di pace». L'incontro è proposto a tutti gli operatori e operatrici di pace a…
Ulteriori informazioni »