
Aprile 2020
Equo e Solidale. Campagna di prenotazione olio extravergine d’oliva
La cooperativa «Le Rondini-Altromercato» di Verona in collaborazione con l'Associazione Gamargioba di San Bonifacio ti offre la possibilità di prenotare la scorta di olio extravergine d'oliva che proviene da cooperative agricole che fanno la differenza, per l'ambiente e le persone: la Coop. Agrinova (Calabria), Coop. Valdibella (Sicilia) e Coop. Frantoio del Parco (Toscana). Hai tempo fino al 10 maggio 2020 per prenotare online la tua latta di olio extravergine. Gli ordinativi saranno poi consegnati alle botteghe del commercio equo e…
Ulteriori informazioni »Premio letterario «Una città che scrive» per i 100 anni di Gianni Rodari [scadenza: 29.05.2020]
Nel 2020 si festeggia il centenario della nascita di Gianni Rodari. E l’Associazione «Una Città Che» promuove la quarta edizione del Premio Letterario che dedica un sezione all'amato scrittore per l'infanzia. I testi dovranno essere inviati solo ed esclusivamente via mail con oggetto: Partecipazione Edizione 2020. Si può partecipare ad una sola delle sezioni previste e con una sola composizione. Le sezioni del concorso sono 4: Sezione Poesia Inedita, Sezione Narrativa Inedita, Sezione «Scuola» Poesia e Narrativa e Sezione Editi.…
Ulteriori informazioni »Concorso «Giulio Regeni 2020» per aspiranti giornalisti [scadenza: 01.08.2020]
Nell'ambito del «Festival itinerante del Giornalismo e della Conoscenza» parte la IV edizione del «Concorso Aspiranti Giornalisti» quest'anno dedicato alla memoria di Giulio Regeni. L'iniziativa conta sul patrocinio dell'Ordine dei Giornalisti Friuli Venezia Giulia e sul contributo della LegaCoop e ha l'obiettivo di coinvolgere giovani di età compresa tra i 16 anni e i 28 anni, compiuti all'atto dell'iscrizione, per promuovere l'attività del giornalismo e l'inserimento nella professione. I premi messi a disposizione per i migliori tre aspiranti giornalisti sono:…
Ulteriori informazioni »Concorso internazionale di fotogiornalismo «World Report Award 2020» [scadenza: 04.05.2020]
Il Festival della Fotografia Etica ha lanciato la decima edizione del concorso «World.Report Award 2020», mirato a creare ogni anno un grande affresco sulle storie del Pianeta, sui grandi cambiamenti e sulle vicende intime e personali. Il concorso vuole rappresentare fotograficamente l'impegno sociale e si rivolge a tutti i fotografi italiani e stranieri, professionisti e non. Il filo conduttore nella valutazione dei reportage dei lavori sarà la storia che il progetto racconta attraverso la fotografia. Scadenza: 4 maggio 2020. Info:
Ulteriori informazioni »«La montagna a casa»: rassegna cinematografica del CAI
Una sala cinematografica virtuale per vedere una selezione di film di montagna. Con «La montagna a casa» il Club alpino italiano porta l’alpinismo, la natura e molto altro nelle case di tutti gli italiani. L'iniziativa –che si aggiunge alle altre già messe in campo dal Cai per mettere a disposizione gratuitamente contenuti di qualità per affrontare questa lunga emergenza– è realizzata in collaborazione con Sondrio Festival – Mostra internazionale dei documentari sui parchi – e con il Parco Nazionale dello…
Ulteriori informazioni »30.04.2020 – Workshop online dedicato all’apertura della partita Iva [iscrizione]
30.04.2020 - WORKSHOP ONLINE DEDICATO ALL'APERTURA DELLA PARTITA IVA Giovedì 30 aprile 2020 alle 17,00 l'ufficio Progetto Giovani del Comune di Padova organizza un workshop online dedicato all'apertura della partita IVA a cura di Matteo Comunian, dottore commercialista. L'appuntamento si svolge sulla piattaforma gratuita Zoom. La partecipazione è gratuita, ma è richiesta l'iscrizione attraverso l'apposito modulo online. Per maggiori informazioni »» visita il sito
Ulteriori informazioni »29.04.2020 – Incontro online sulla stesura del curriculum in tedesco [iscrizione]
29.04.2020 - INCONTRO ONLINE SULLA STESURA DEL CURRICULUM IN TEDESCO Mercoledì 29 aprile 2020 alle ore 10,00 l'ufficio Progetto Giovani del Comune di Padova, in collaborazione con l'Istituto di Cultura Italo-Tedesco e il Goethe Institut, organizza un incontro online dedicato alla stesura del curriculum in tedesco, a cura di Sabrina Röttger. L'appuntamento si svolge sulla piattaforma gratuita Zoom. La partecipazione è gratuita, ma è richiesta l'iscrizione attraverso l'apposito modulo online. Per maggiori informazioni »» visita il sito
Ulteriori informazioni »Veneto. Lavoro in Agricoltura: come candidarsi
Per sopperire alla mancanza di lavoratori nel settore agricolo, a corto di manodopera nei campi soprattutto per l'impossibilità di ricorrere ai lavoratori provenienti da altri Stati, abitualmente impiegati nelle attività stagionali e ora bloccati nei propri Paesi a causa dell'emergenza Coronavirus, la Regione del Veneto, in accordo con Veneto Lavoro, organizzazioni di categoria e sindacati, ha avviato un progetto pilota per il reclutamento di personale in agricoltura. I lavoratori interessati possono candidarsi tramite il portale di «ClicLavoro Veneto» utilizzando il…
Ulteriori informazioni »Corsi di lingua gratuiti per il settore turistico-alberghiero
Il portale «Eurocatering» offre corsi online gratuiti di lingua, insegnando agli utenti iscritti la terminologia e le frasi maggiormente usate nei ristoranti e negli alberghi, in ben 12 differenti lingue: Finlandese, Francese, Galiziano, Inglese, Irlandese, Italiano, Norvegese, Olandese, Polacco, Sloveno, Spagnolo, Tedesco. Il corso online gratuito è utile non solo per chi si stia preparando ad affrontare un’esperienza di lavoro all'estero ma anche per chi voglia semplicemente affinare le proprie conoscenze linguistiche per lavorare in ambito alberghiero/ristorazione.
Ulteriori informazioni »«Italia tutto bene»: informazioni sul Coronavirus in Italia, regione per regione
É nato «Italia tutto bene», la piattaforma che raccoglie le informazioni sul Coronavirus in Italia con approfondimenti divisi ed aggiornati regione per regione Che cos'è «Italia tutto bene» è un sito che raccoglie regione per regione informazioni riguardanti la situazione d'emergenza sanitaria attuale. Il sito nasce dalla voglia di aiutare, di mettersi al servizio della propria comunità e di condividere le proprie capacità, in un momento di profonda emergenza sanitaria per il nostro Paese, e non solo. «Italia tutto bene»…
Ulteriori informazioni »