
Agosto 2020
Bando per borse di studio per Tesi di Laurea sull’occupazione nazifascista dell’Italia, la Resistenza e le deportazioni, intitolate a Grazia Di Veroli [scadenza: 30.09.2020]
Nello scorso agosto 2019 l'Associazione Ex Deportati nei campi nazisti (ANED), l'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane (UCEI) e la Comunità Ebraica di Roma (CER) venivano dolorosamente colpite dalla scomparsa di Grazia Di Veroli, vicepresidente della Sezione ANED di Roma, Consigliera nazionale, rappresentante italiana nel Comitato Internazionale di Auschwitz. Grazia, ebrea romana, orgogliosamente figlia di un partigiano e appartenente a un numeroso gruppo famigliare, i Di Veroli e i Piazza, colpito e sconvolto duramente dalle persecuzioni e dalla deportazione razziale, fin…
Ulteriori informazioni »Luglio 2020
28.07.2020 – Incontro online: «Banca Etica: disarma il tuo risparmio»
Banca Etica in occasione del 75° anniversario di Nagasaki e Hiroshima organizza un incontro di sensibilizzazione verso le Campagne di pressione alle banche armate: «Il 28 luglio diamo un’occhiatina ai profitti di guerra delle banche». Sono passati 75 anni dall'olocausto nucleare di Hiroshima e Nagasaki. Sono passati 30 anni dalla promulgazione di una buona legge: la n.185 del 9 luglio 1990 che ha introdotto in Italia nuove norme sul commercio delle armi. Sono passati vent'anni dal lancio della prima Campagna…
Ulteriori informazioni »Veneto – Percorso di orientamento al lavoro rivolto ai giovani disoccupati under 25 [iscrizione]
Per iscriversi al progetto:
Ulteriori informazioni »Giugno 2020
Veneto – Percorso di orientamento al lavoro rivolto ai giovani disoccupati under 25 [scadenza: 10.07.2020]
Per iscriversi al progetto »»
Ulteriori informazioni »Nona edizione del «Premio Francesco Fabbri» dedicato all’Arte emergente e alla Fotografia contemporanea [scadenza: 04.09.2020]
Parte la nona edizione del «Premio Francesco Fabbri» dedicato all'Arte emergente e alla Fotografia contemporanea. Una manifestazione che vuole essere un punto di riferimento per gli operatori e il pubblico che rivolgono la loro attenzione alle istanze di ricerca nell'arte contemporanea. Fondazione Fabbri, consapevole della grave crisi in cui versa il sistema culturale a seguito della pandemia di COVID-19, ed in particolare la condizione dei lavoratori dell'arte, ha deciso di rendere totalmente gratuita l'iscrizione all'edizione 2020 del Premio Fabbri. Il…
Ulteriori informazioni »Tirocini retribuiti al Parlamento Europeo [scadenza: 30.06.2020]
Il Parlamento Europeo offre tirocini di diverso tipo al fine di contribuire alla formazione professionale dei giovani cittadini e permettergli di familiarizzare con il lavoro dell'Istituzione, nei diversi servizi del Segretariato generale. I tirocini per titolari di diplomi universitari (cosiddetti «tirocini Robert Schuman») hanno una durata di 5 mesi. Gli stagisti che lavorano a Bruxelles e Lussemburgo ricevono un'indennità di circa 1300 euro al mese, con una ponderazione applicabile per il resto dei luoghi di assegnazione. Prossima scadenza per candidarsi:…
Ulteriori informazioni »Concorso fotografico «Rediscover Nature» [scadenza: 30.09.2020]
Ogni anno l'AEA (Agenzia Europea dell'Ambiente) organizza un concorso fotografico in merito a un tema ambientale. Quest'anno il concorso «Rediscover Nature» invita i partecipanti a immergersi nella natura per riscoprire le sue meraviglie, lasciandosi sorprendere. Le fotografie inviate per il concorso dovranno essere accompagnate da un breve testo a descrizione delle immagini. Ogni partecipante può inviare massimo 5 fotografie; la partecipazione è gratuita. Scadenza del bando: 30 settembre 2020 Info:
Ulteriori informazioni »27-28.06.2020 – «Giornate FAI di Primavera»: edizione speciale con prenotazione online obbligatoria [scadenza: 26.06.2020]
Le Giornate FAI (Fondo Ambiente Italiano) tornano con un’edizione speciale per permettere di godere in sicurezza dello straordinario patrimonio d'arte e natura del nostro Paese. Nelle settimane di lockdown la bellezza dell'Italia ci è mancata, ma ora è giunto il momento di tornare a scoprirla, in sicurezza. Perché la visita dei luoghi straordinari del nostro Paese possa continuare ad essere un’esperienza gioiosa e serena per questa edizione speciale delle Giornate FAI gli organizzatori hanno scelto di accompagnarvi alla scoperta di…
Ulteriori informazioni »Veneto – Borse di Studio per l’Anno Scolastico 2019-2020 [scadenza: 03.07.2020]
É possibile richiedere la Borsa di Studio, prevista e disciplinata dal Decreto Legislativo n.63 del 13.04.2017 e dalla Deliberazione della Giunta regionale n.597 del 12.05.2020, per la copertura parziale delle spese: 1) di acquisto dei libri di testo; 2) di soluzioni per la mobilità e il trasporto; 3) per l'accesso ai servizi di natura culturale per l'anno 2019-2020. Vi invitiamo a consultare il bando per prendere visione dei requisiti richiesti. L'importo della Borsa di Studio, di misura non inferiore a…
Ulteriori informazioni »Youth Myth Busters: un corso gratuito per promuovere l’impegno civile e politico e combattere le notizie false, la manipolazione e la propaganda
L'Associazione no-profit «ISES» di Alessandria informa che sta promuovendo progetto dedicato ai giovani, finanziato dall'Unione Europea tramite il programma Erasmus+. Il progetto si chiama «Youth MythBusters» e si propone come obiettivo quello di promuovere l'impegno e la partecipazione alla vita democratica e civica dei giovani e delle persone a rischio di esclusione sociale e migliorare il pensiero critico e l'alfabetizzazione digitale tra coloro che al momento non studiano o non lavorano e altri giovani vulnerabili, che mirano a rafforzare la…
Ulteriori informazioni »