Caricamento Eventi

Prossimi Eventi › Avvisi

Eventi Ricerca e viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Novembre 2020

Modello di autocertificazione per gli spostamenti dalle ore 22,00 alle 5,00

ore 8:0017:00

Come indicato nel DPCM del 3 novembre 2020, dal 6 novembre 2020 vige su tutto il territorio nazionale un coprifuoco dalle ore 22,00 alle ore 5,00 del mattino successivo. Sono consentiti in questo arco orario esclusivamente gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità, motivi di salute. Durante il coprifuoco sarà quindi necessario munirsi di autocertificazione in caso in spostamenti. Potete scaricare il modello da questo link. È in ogni caso fortemente raccomandato, per la restante parte della…

Ulteriori informazioni »

Concorso artistico «Il Mondo che Vorrei» sul futuro post pandemico attraverso l’arte [scadenza: 29.11.2020]

L'associazione culturale «Ex fabbrica delle bambole» si occupa di fare attività di coaching agli artisti emergenti per aiutarli a raggiungere il successo nella propria professione. Tra le attività svolte dall'associazione c’è quella di svolgere consulenze specifiche per gli artisti sull'impostazione delle opere e su come valorizzarle al massimo. In questo periodo particolare l'associazione indice il concorso artistico «Il Mondo che Vorrei» sul futuro post pandemico. Il tema del concorso «Il Mondo che Vorrei» s'incentra sui cambiamenti che la pandemia ha…

Ulteriori informazioni »

Settembre 2020

«Il Veneto delle donne»: strumenti per la valorizzazione di percorsi professionali e per la partecipazione al mercato del lavoro di donne disoccupate e occupate

Sono in partenza i progetti dedicati al lavoro delle donne disoccupate e occupate, per favorirne l'inserimento lavorativo e potenziare le loro competenze professionali. Finanziati con risorse del Fondo Sociale Europeo, tali progetti rispondono alle esigenze di trasformazione del mercato del lavoro e prevedono nuove modalità di partecipazione e di organizzazione del lavoro. I percorsi per disoccupate prevedono: interventi di formazione (anche in remoto); interventi per competenze digitali, coaching; voucher di connessione; voucher di conciliazione tra vita familiare e vita professionale;…

Ulteriori informazioni »

Veneto – Un Voucher di 500 euro per l’acquisto di dispositivi digitali entro il 30 settembre 2020

Con «Digit-Ali», progetto finanziato dalla Regione del Veneto e dal Fondo Sociale Europeo, a disposizione delle famiglie numerose residenti in Veneto un rimborso di 500 euro a fronte dell'acquisto di dispositivi digitali utili per la didattica e la formazione a distanza dei figli minorenni: computer fissi, computer portatili, monitor, stampanti, tablet, ma anche periferiche, router, chiavette e dispositivi per la connessione Internet e software. In Veneto sono circa 6000 le famiglie numerose potenziali destinatarie del voucher. Tra i requisiti necessari…

Ulteriori informazioni »

21° Premio tesi di laurea «Laura Conti» su ecologia ed economia sostenibile [scadenza: 30.11.2020]

Il Premio «Laura Conti», promosso da Fondazione ICU ed Ecoistituto del Veneto, ha l'obiettivo di valorizzare tesi di laurea pregevoli che spesso rimangono negli archivi delle Università. Riconoscere con una borsa di studio le tesi migliori e renderle note attraverso la pubblicazione, oltre che con l'organizzazione di convegni ed eventi di divulgazione, è anche il modo migliore per mantenere vivo il ricordo di Laura Conti, la più grande divulgatrice ambientale italiana, che abbiamo avuto l'onore e il piacere di avere…

Ulteriori informazioni »

Ottobre 2020

Veneto – Come richiedere il «Buono libri per l’anno scolastico 2020-2021» [scadenza: 30.10.2020]

La Regione del Veneto ha approvato il bando per la concessione del contributo «Buono-libri e contenuti didattici alternativi» per l’anno scolastico formativo 2020/2021 a favore delle famiglie degli studenti residenti nella Regione Veneto . Il contributo può essere concesso per le spese riferite all'acquisto dei libri di testo, contenuti didattici alternativi, indicati dalle Istituzioni scolastiche e formative nell'ambito dei programmi di studio da svolgere presso le medesime, che il richiedente ha già sostenuto o che si è impegnato a sostenere,…

Ulteriori informazioni »

Agosto 2020

8ª Edizione del Concorso Letterario Nazionale «Lo sguardo dell’aquila» su «Dolomiti, patrimonio comune» [scadenza: 15.10.2020]

L'Unione Territoriale Intercomunale delle Valli e delle Dolomiti Friulane è lieta di presentare l'8ª edizione del Concorso letterario Nazionale «Lo sguardo dell’Aquila», iniziativa che si propone di stimolare la lettura e la capacità di scrittura dei giovani e dei loro talenti creativi e di favorire la conoscenza e la sensibilizzazione verso le tematiche della montagna. Il concorso prevede la presentazione di un racconto breve inedito in lingua italiana. Diverse le sezioni: scrittori giovani (12-25 anni) e adulti, ma anche alle…

Ulteriori informazioni »

San Bonifacio (Vr) – Dichiarazione di disponibilità al servizio di scrutatore [scadenza: 26.08.2020]

Il Comune di San Bonifacio informa: «Chi fosse interessato allo svolgimento dell'incarico di scrutatore in occasione delle consultazioni elettorali del 20-21 settembre 2020 è invitato a compilare il modulo reperibile sul sito del Comune e ad inviarlo, allegando fotocopia della carta di identità, mediante mail all’indirizzo: [email protected] oppure a presentarlo direttamente all'Ufficio Elettorale dei Servizi Demografici comunali entro e non oltre mercoledì 26 agosto 2020.

Ulteriori informazioni »

Bando «Time To Care» rivolto a giovani 18-35 anni per attività di supporto e assistenza agli anziani [scadenza: 31.10.2020]

É stato pubblicato il bando «Time to Care» rivolto ai giovani tra i diciotto e i trentacinque anni che vogliono impegnarsi in attività di supporto ed assistenza agli anziani promosse da enti del Terzo settore. Il Bando ha l'importante obiettivo di promuovere lo scambio intergenerazionale e favorire l'inclusione delle persone anziane nella vita sociale. Le attività in cui saranno impegnati i 1200 giovani selezionati riguarderanno servizi di assistenza a domicilio e/o a distanza nei confronti degli anziani e attività di…

Ulteriori informazioni »

Premio «Jean Giono – L’uomo che piantava gli alberi» [scadenza: 02.09.2020]

Dopo il felice esordio nel 2019, torna il Premio che Veneto Agricoltura dedica a chi si è contraddistinto nella sua vita professionale o sociale nella promozione e realizzazione di impianti di vegetazione legnosa (alberi e/o arbusti). Questo anno il Premio «Jean Giono - L'uomo che piantava gli alberi» si fa in quattro. Infatti l'edizione 2020 premierà 4 personalità, una per ciascuna delle quattro categorie del premio: 1) Agricoltore, conduttore fondo agricolo; 2) Tecnico, agronomo-forestale, ricercatore; 3) Rappresentante amministrazione locale (Amministratore,…

Ulteriori informazioni »
+ Esporta eventi