Caricamento Eventi

Prossimi Eventi › Avvisi

Eventi Ricerca e viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Aprile 2016

Trento – Raccolta cellulari usati

Luogo Senza Nome Trento, Italia + Google Maps

La Comunità della Vallagarina, il Centro per la Formazione alla Solidarietà Internazionale e il Coordinamento Associazioni Vallagarina per l'Africa, composto da Comitato trentino NOPPAW, ACCRI, APIBIMI, Centro Missionario Diocesano, CODESSA Italy, Collettivo Studentesco Roveretano, COOPI Trentino, Mandacarù, padri Comboniani Trento, TAM TAM per Korogocho, Comitato delle Associazioni per la Pace e i Diritti Umani di Rovereto, propongono la raccolta dei cellulari usati da depositare negli appositi contenitori. Con la raccolta si aderisce alla campagna «Aiuta l'ambiente, aiuta chi ha bisogno»…

Ulteriori informazioni »

Programmi per studenti, volontari, ricercatori e turisti

GreenFarmMovement associa l'esperienza di tirocinio, di volontariato e di ricerca ad un modo nuovo di pensare alla cooperazione. GFM ha attivato programmi per studenti, volontari, ricercatori e turisti che vogliono conoscere il mondo della cooperazione internazionale, realizzare le proprie tesi di laurea, svolgere il tirocinio curricolare e fare ricerca. Visitate il sito e compilando il modulo che troverete alla pagina contatti potrete inoltrare la vostra richiesta di ricevere informazioni dettagliate sulle proposte formative. Sarete ricontattati! Per informazioni e contatti:

Ulteriori informazioni »

«Nuove economie da costruire insieme». Bando per progetti di crowdfunding con contributo fino al 25%

Banca popolare Etica promuove un bando pubblico per la selezione di progetti di crowdfunding da inserire nel proprio network sulla piattaforma di Produzioni dal Basso. I progetti che verranno selezionati, se raggiungeranno il 75% del budget da raccogliere, beneficeranno di una donazione del 25% rimanente messa a disposizione da Etica Sgr, società del gruppo Banca Etica. Tale donazione è resa possibile dal Fondo per il microcredito e il crowdfunding, costituito grazie alla scelta volontaria dei clienti di Etica Sgr di…

Ulteriori informazioni »

Concorso letterario «Radici emergenti» [scadenza: 15.05.2016]

La cooperativa Sepofà lancia il Concorso Letterario Nazionale per racconti inediti «Radici Emergenti», in collaborazione con Infinito Edizioni, BioEcoGeo e Terre di Frontiera. Se la scrittura è la tua passione, hai qualcosa da raccontare e vuoi vedere la tua opera pubblicata in un libro promosso sull'intero territorio nazionale, invialo a noi e una giuria di qualità lo leggerà e premierà il tuo talento! L'iniziativa ha lo scopo di promuovere e stimolare la scoperta di nuovi talenti, invitandoli ad affrontare la…

Ulteriori informazioni »

Diritti umani. I tirocini presso l’Alto Commissario [scadenza: 30.04.2016]

Al via l'iniziativa dell'Alto Commissariato per i diritti umani delle Nazioni Unite. Da due a sei mesi di internship per approfondire le proprie conoscenze dei temi e dei progetti più sensibili nello scenario internazionale. Richiesta la buona conoscenza di almeno due lingue tra inglese, francese, spagnolo, arabo, russo e cinese. É importante che i Laureati che invieranno la loro domanda di partecipazione abbiano studiato discipline in cui in specifico operano le Nazioni Unite. Tra queste, diritto internazionale, scienze politiche, storia e…

Ulteriori informazioni »

Marzo 2016

Verona – «Servizio Civile Nazionale»: due posti disponibili con ProgettoMondo Mlal [scadenza: 20.04.2016]

Luogo Senza Nome Verona, Italia + Google Maps

Due nuove opportunità per i giovani tra i 18 e i 28 anni italiani, comunitari o non comunitari regolarmente soggiornanti, che desiderano fare un’esperienza di 12 mesi di servizio civile in una Organizzazione non governativa. Tra le proposte pubblicate, ProgettoMondo Mlal offre due posti nella propria sede italiana a Verona negli ambiti dell’educazione e sensibilizzazione o della Comunicazione e organizzazione di eventi. I giovani che al termine del colloquio risulteranno selezionati, potranno fare una prima esperienza formativa concreta nel mondo…

Ulteriori informazioni »

Programma «Best»: nuove opportunità di formazione per laureati italiani [scadenza: 31.03.2016]

PROGRAMMA «BEST»: NUOVE OPPORTUNITÁ DI FORMAZIONE PER LAUREATI ITALIANI I 3 vincitori delle borse di studio studieranno 6 mesi in California e svilupperanno il loro progetto in Italia. «Invitalia» promuove anche quest'anno il Programma Business Exchange and Student Training, il piano che prevede l'assegnazione di borse di studio a laureati italiani interessati a frequentare corsi intensivi di 6 mesi in «Entrepreneurship e Management» alla Santa Clara University , con tirocinio finale presso aziende della Silicon Valley. In particolare, il Programma…

Ulteriori informazioni »

«Premio Andrea Parodi 2016». Concorso italiano di World Music [scadenza: 31.05.2016]

Al via il nuovo bando del concorso italiano di world music, il «Premio Andrea Parodi», organizzato per il nono anno dall'omonima Fondazione e la cui fase finale è prevista a Cagliari dal 13 al 15 ottobre 2016. Il concorso intende valorizzare le nuove tendenze nell'ambito della musica dei popoli o «world music», ovvero artisti che mescolano la cosiddetta musica folk o etnica con suoni e modelli stilistici di diversa provenienza. Le domande di iscrizione al concorso dovranno essere inviate entro…

Ulteriori informazioni »

«Canada-Italia innovation award». Premio per innovatori [scadenza: 01.04.2016]

Il premio «Canada-Italia innovation award» permette a giovani innovatori italiani interessati a sviluppare i propri progetti in ambiti scientifici di ottenere un contributo pari ai costi di viaggio e altri 3.000 euro per sviluppare il proprio progetto in collaborazione con un team nordamericano. Sono inoltre previsti  rimborsi per  il pernottamento, i trasporti locali e un buono spesa di 60 euro giornalieri. Per partecipare al premio occorrerà presentare un progetto innovativo in una delle aree tematiche stabilite dal governo canadese: energia…

Ulteriori informazioni »

«L’anello debole». Concorso per video e audio su tematiche sociali e ambientali [scadenza: 04.04.2016]

È stato pubblicato il bando della decima edizione del  Premio internazionale «L'anello debole», assegnato dalla Comunità di Capodarco ai migliori video e audio cortometraggi, giornalistici o di finzione, su tematiche sociali e ambientali. C'è tempo fino al 4 aprile 2015 per la consegna delle opere. Le sezioni del concorso e i relativi premi passano  sono: audio cortometraggi, video cortometraggi della realtà, video cortometraggi di fiction, video Cortissimi della realtà, video Cortissimi di fiction, video «Ultracorti». Ad esse si aggiunge un…

Ulteriori informazioni »
+ Esporta eventi