Caricamento Eventi

Prossimi Eventi › Avvisi

Eventi Ricerca e viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Maggio 2016

Dal 06.06.2016 – Legnago (Vr) – Abilitazione alla conduzione di carrelli industriali semoventi con conducente a bordo [scadenza: 25.05.2016]

Luogo Senza Nome Legnago (Vr), Italia + Google Maps

Enaip Veneto di Legnago organizza un corso di Abilitazione alla conduzione di carrelli industriali semoventi con conducente a bordo il cui avvio è previsto per lunedì 6 giugno 2016. Le iscrizioni rimarranno aperte fino al 25 maggio 2016. Per informazioni e iscrizioni: Enaip Veneto - Via Principe Umberto n.60 - Legnago (Vr) - Tel. 0442.21299 - [email protected] Il volantino:

Ulteriori informazioni »

9° Premio letterario «Il Poeta e il Narratore»

L'Associazione Culturale «Amici delle Arti», in collaborazione con l'Editrice Azzurra e il patrocinio del Comune di Monselice, organizza la nona edizione del Premio Letterario «Il poeta e il narratore». Il concorso è a tema libero e si articola in due sezioni: Poesia, Narrativa. Quota di partecipazione: 20 euro. Sono previsti premi in denaro. Scadenza: 25.07.2016. Info: http://www.illetterato.it

Ulteriori informazioni »

VII Edizione del «Premio Amerino» per racconti brevi

L'Associazione Culturale «Poggio del Lago» promuove la settima edizione del «Premio Amerino»: concorso letterario per racconti brevi. Il Concorso, riservato ad un racconto inedito e mai presentato in altri concorsi, consentirà agli autori selezionati tra i primi 10 di vedere pubblicate le proprie opere. Il Premio, di carattere nazionale, è aperto a tutti, senza limiti di età. Il racconto, a tema libero, dovrà essere scritto in lingua italiana e non superare le 40mila battute. Ogni candidato potrà partecipare con una…

Ulteriori informazioni »

Premio letterario internazionale «Nabokov 2016»

Il Premio Letterario Internazionale «Nabokov» è nato nel 2006 spinto dall'esigenza di promuovere la letteratura edita, puntando sulla qualità e l'originalità delle opere. Oggi il Premio è divenuto il riferimento nazionale per tutti gli autori e le case editrici. Il Premio è diviso in due sezioni: «editi» e «inediti» di narrativa, poesia e saggistica. Al Premio possono partecipare scrittori, saggisti e poeti di tutte le nazionalità, scrivendo però in italiano. Sono previsti premi in servizi editoriali per un ammontare di…

Ulteriori informazioni »

Concorso letterario «Mario Soldati» 2016

Il Centro «Pannunzio» di Torino, per onorare la figura dello scrittore-regista che fu suo presidente per quasi vent'anni, indice l'edizione 2016 del concorso pluridisciplinare «Mario Soldati», per poesie, narrativa, giornalismo e critica, tesi di laurea, opere, articoli, saggi dedicati alla Storia italiana del Referendum istituzionale del 1946. I giovani fino a 20 anni possono concorrere a tutte le sezioni tranne quella riservata alle tesi di laurea, ed è consentita la partecipazione contemporanea a più sezioni. Per ognuna delle sezioni è…

Ulteriori informazioni »

2° Concorso nazionale di poesia «San Martino»

Promosso dalla Pro Loco di San Martino in Campo (PG), il Concorso prevede un'unica sezione per poesia inedita a tema libero. È ammessa la partecipazione ad autori maggiorenni residenti in Italia ed all'estero, con opere in lingua italiana o altra lingua; nel secondo caso, i testi inviati dovranno essere corredati di traduzione in lingua italiana. Quota di partecipazione: 10 euro. Sono previsti premi in denaro, targhe e pergamene. Scadenza: 31.08.2016 Info: http://www.ecomuseodeltevere.it/regolamento.pdf

Ulteriori informazioni »

Aprile 2016

8° Concorso letterario «Donna sopra le righe 2016»

Il Concorso letterario «Donna sopra le righe» (VIII Edizione), organizzato dall'associazione «iosempredonna onlus» di Chianciano Terme (SI), è suddiviso in tre sezioni: racconto breve (max 3 cartelle), racconto lungo (max 15 cartelle) e poesia. Per tutte le sezioni il tema su cui focalizzare l'attenzione è quello del tumore al seno, utilizzando il linguaggio delle persone toccate da questa esperienza che ha lasciato un segno profondo. É ammessa la partecipazione a tutte e tre le sezioni, ma non potrà essere inviata…

Ulteriori informazioni »

Maggio 2016

Premio di Saggio Umanistico 2016

PREMIO DI SAGGIO UMANISTICO 2016 La Fondazione Etruria bandisce il «Premio di saggio umanistico», con una dotazione di 200 mila Euro. Tema della convocatoria 2016: «La società del benessere e la insoddisfazione umana». Quest'anno, con l'obiettivo di avvicinare il genere saggistico al maggior numero di persone e, soprattutto, a un pubblico giovanile, si apre il bando al supporto audiovisivo. Per questa ragione, le opere si possono presentare o in formato solo letterario o col supporto audiovisivo. Le opere presentate non…

Ulteriori informazioni »

Aprile 2016

Lavori estivi nelle strutture turistiche

LAVORI ESTIVI NELLE STRUTTURE TURISTICHE Il Portale «Cliclavoro», dei Servizi per le Politiche del lavoro ha dedicato il suo ultimo numero «speciale» tematico al lavoro estivo. Una raccolta di opportunità e offerte di lavoro legate all'estate e alle strutture turistiche, quali villaggi e hotel. Le figure professionali più ricercate sono: animatori, chef, camerieri/e, addetti/e al ricevimento, barman/woman, personale di cucina, istruttori/istruttrici di diverse discipline sportive, estetisti/e, dj, coreografi, musicisti/e e ballerini/e. É possibile prendere in visione la lista delle offerte…

Ulteriori informazioni »

Concorso nazionale «Scrivere altrove»

Concorso nazionale per opere scritte o grafiche «Scrivere altrove» promosso da «Mai tardi. Associazione amici di Nuto» e dalla «Fondazione Nuto Revelli Onlus» con il sostegno di altri enti. Il concorso è diviso in tre sezioni: 1) «Nuova cittadinanza» destinata a tutti i nuovi cittadini immigrati, o figli di immigrati, senza limiti di età né di provenienza geografica, sul tema: «Per mare e per terra: un esodo con la speranza di una nuova vita»; 2) «Libertà di parole» riservata agli…

Ulteriori informazioni »
+ Esporta eventi