
Marzo 2018
Concorso per giovani e studenti «Diventiamo cittadini europei» [scadenza: 15.04.2018]
Per maggiori informazioni:
Ulteriori informazioni »Premio letterario nazionale «Firenze per le Culture di Pace 2018» [scadenza: 31.05.2018]
Per maggiori informazioni:
Ulteriori informazioni »Assunzioni di giovani a tempo indeterminato. Ecco le istruzioni per usufruire delle agevolazioni contributive
Riduzione del 50% o del 100% dei contributi per un periodo di tre anni fino ad un massimo di 3.000 euro annui. É questa l'agevolazione prevista per chi assumerà giovani con contratti a tempo indeterminato. A regolamentare la modalità di fruizione è stata l'INPS con una circolare pubblicata nei giorni scorsi. L'esonero contributivo spetta a condizione che l'assunzione con contratto di lavoro subordinato riguardi soggetti che non abbiano compiuto il trentesimo anno di età e non siano stati occupati a…
Ulteriori informazioni »Premio «Giuseppe Sperduti» 2018: simulazione processuale sull’applicazione della Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti umani e delle libertà fondamentali [scadenza: 09.07.2018]
SIOI ha indetto il concorso per il conferimento del Premio «Giuseppe Sperduti», da assegnare a seguito di una gara di simulazione processuale su un caso pratico relativo all'applicazione della Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti umani e delle libertà fondamentali. La squadra prima classificata riceverà un premio pari a 1.000,00 euro, la seconda classificata 500,00 euro. Inoltre, i componenti della squadra vincitrice saranno segnalati per un periodo di tirocinio presso la Corte europea dei diritti dell'uomo a Strasburgo. A…
Ulteriori informazioni »Febbraio 2018
Tirocini al Comitato delle Regioni [scadenza: 30.03.2018]
Ogni anno il Comitato delle Regioni offre ad un numero limitato di giovani laureati un tirocinio retribuito di 5 mesi. Lo stage offre l'esperienza unica di comprendere il funzionamento del Comitato stesso e delle istituzioni dell'UE in generale, acquisire un'esperienza pratica ed applicare la conoscenza teorica universitaria. Ai candidati selezionati per i tirocini Comitato delle Regioni verrà riconosciuto un contributo mensile di circa 1000 euro al mese. Scadenza: 30 marzo 2018 per il tirocinio autunnale (16 settembre - 15 febbraio)…
Ulteriori informazioni »Marzo 2018
Borse di studio nel settore artistico in Giappone [scadenza: 30.03.2018]
Il Centro di Arte Contemporanea (CCA) Kitakyushu, in Giappone, gestisce il programma di borse di studio per giovani artisti e ricercatori di età inferiore ai 40 anni, che sono impegnati nei settori dell'arte, il lavoro curatoriale, il design e l'architettura. Il «Fellowship Programme 2018» si svolge da settembre 2018 a fine marzo 2019 accogliendo borsisti nei settori sopraindicati. La borsa di studio copre una tariffa aerea dal proprio paese di origine a Kitakyushu secondo i termini del CCA. Il Comitato…
Ulteriori informazioni »Gennaio 2018
Gli incentivi alle imprese per l’assunzione di giovani nel 2018
La Legge di bilancio 2018 ha introdotto nuovi incentivi per l'assunzione di giovani a tempo indeterminato. Dal 1° gennaio 2018 i datori di lavoro privati che assumono un giovane under 35 con contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti possono usufruire di uno sgravio triennale pari al 50% dei contributi previdenziali Inps dovuti, fino a un massimo di 3.000 euro l'anno. A partire da gennaio 2019 tale misura sarà ristretta ai soli giovani fino a 29 anni. Il bonus spetta anche in…
Ulteriori informazioni »Imparo il giapponese: dal Ministero degli Esteri le borse di studio per studenti universitari [scadenza: 09.02.2018]
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale italiano ha bandito, in collaborazione con il Governo del Giappone, un concorso per l'assegnazione di borse di studio rivolte a studenti di corsi di laurea che prevedano corsi di cultura e lingua giapponese. Il valore delle borse di studio, che possono avere la durata massima di 12 mesi, è pari ad un contributo mensile di circa 900 euro (117.000 Yen), oltre l'esonero dalle tasse universitarie ed il biglietto aereo di andata…
Ulteriori informazioni »Dicembre 2017
Vicenza – Work Experience di tipo specialistico per «Addetti alle finiture interne ed esterne in edilizia» [scadenza: 03.01.2018]
L'intervento formativo si propone di favorire l'incremento dell'occupabilità delle persone over 30, promuovendo la formazione della figura professionale dell'«Addetto alle finiture interne ed esterne (cappotti) in edilizia», fornendo specifiche conoscenze, competenze e abilità di carattere tecnico-professionale a valenza specialistica, i cui obiettivi formativi sono lo sviluppo di: conoscenze su soluzioni tecniche, materiali e procedure esecutive impiegati nelle finiture interne ed esterne in edilizia; capacità di programmare, organizzare e gestire in sicurezza i lavori in cantiere, con particolare riguardo agli interventi…
Ulteriori informazioni »Guida «Oltre le disabilità»: mobilità europea per tutti!
La guida «Beyond disabilities - European Mobility for All!» è il risultato dell'esperienza acquisita attraverso l'implementazione di progetti di mobilità che coinvolgono giovani con disabilità nel quadro del programma Erasmus+. La guida intende fornire informazioni pratiche e suggerimenti metodologici alle organizzazioni che intendano prendere in considerazione tali tipi di progetti. Si concentra in particolare sull'implementazione di progetti Erasmus+ che promuovono la partecipazione giovanile che non rientrano nel contesto dell'istruzione formale: scambi giovanili e attività di volontariato. Al fine di garantire…
Ulteriori informazioni »