
Febbraio 2019
Come presentare le domande per il contributo «asili nido» e «assistenza domiciliare a bambini»
Sono previsti interventi finanziari a sostegno delle famiglie con bambini nati dal 1° gennaio 2016, con un contributo di massimo 1500 euro (per gli anni 2019, 2020 e 2021) per il pagamento di rette per la frequenza di asili nido pubblici e privati e di forme di assistenza domiciliare in favore di bambini con meno di tre anni affetti da gravi patologie croniche. Il contributo è corrisposto direttamente dall'INPS su domanda dei genitori. La domanda può essere presentata dal genitore…
Ulteriori informazioni »Gennaio 2019
Assunzione agevolata di giovani. Prorogato l’incentivo del programma «Garanzia Giovani»
L'Agenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro (Anpal) ha prorogato l'applicazione dell'incentivo «Occupazione NEET»: sono disponibili infatti nuove agevolazioni per le assunzioni di giovani disoccupati tra i 16 e i 29 anni. L'Anpal, attraverso un apposito Decreto, ha prorogato i termini per usufruire dell'incentivo «Occupazione NEET». Si tratta della misura a favore delle aziende che assumono ragazzi che non studiano e non lavorano, iscritti al programma Garanzia Giovani. Il bonus assunzioni Garanzia Giovani prevede la decontribuzione totale per i datori di…
Ulteriori informazioni »XXV edizione di Energheia, il premio letterario «verde» per tutte le età [scadenza: 05.06.2019]
Ai blocchi di partenza la 25^ edizione del «Premio Letterario Energheia», suddiviso in tre sezioni. I lavori dovranno essere inviati entro il 5 giugno 2019. Per il «Premio Letterario Energheia» sono previste due classi d'età: scrittori dai 15 ai 21 anni e scrittori oltre i 22 anni. I concorrenti invieranno un racconto inedito, a tema libero e in lingua italiana, della lunghezza massima di 21.000 battute. I testi dovranno essere spediti a: [email protected]. É prevista una quota di partecipazione di…
Ulteriori informazioni »«Matteotti per le scuole», al via la quarta edizione del premio nazionale promosso dal Miur
Parte la quarta edizione del Concorso nazionale «Matteotti per le scuole» rivolto agli alunni della scuola secondaria di secondo grado. Il concorso è promosso dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca - Direzione Generale per lo Studente, l’integrazione e la Partecipazione, dalla Fondazione Giacomo Matteotti Onlus e dalla Fondazione di Studi Storici Filippo Turati Onlus indicono, per l’anno scolastico 2018/2019. L'obiettivo è ricordare l'attualità del messaggio del politico polesano che ha sacrificato la propria vita per i valori democratici ed…
Ulteriori informazioni »Tirocini per laureati nel settore amministrativo e della traduzione. La proposta della Commissione Europea
Tirocini per laureati dai tre ai cinque mesi per chi desidera fare esperienza professionale nel settore amministrativo o della traduzione. La proposta è della Commissione europea e prevede due date per l'avvio dei progetti. Di norma sono il 1° marzo e il 1° ottobre, ma sono suscettibili di variazioni a discrezione del servizio di traduzione. I requisiti per i candidati del settore amministrativo sono: 1) aver completato il primo ciclo di un corso di istruzione universitaria (minimo tre anni) e…
Ulteriori informazioni »Stage per laureati alla Convenzione contro la desertificazione delle Nazioni Unite
La Convenzione delle Nazioni Unite contro la desertificazione (UNCCD) propone soggiorni di lavoro e studio a studenti laureati e neolaureati che siano specializzati in un campo relativo al lavoro delle Nazioni Unite e dell'UNCCD. Gli stage mirano alla promozione di una migliore conoscenza dei problemi internazionali e a dare una visione approfondita del lavoro delle Nazioni Unite, fornendo allo stesso tempo ai dipartimenti coinvolti il contributo operativo di giovani e brillanti studenti specializzati in un campo correlato al proprio lavoro.…
Ulteriori informazioni »Villafranca di Verona (Vr) – Nuovo reparto Abbigliamento da Emmaus
Sabato 26 gennaio 2019 la Comunità Emmaus di Villafranca ha inaugurato nella propria sede un nuovo reparto Abbigliamento, con biancheria, calzature, borse e valigeria, tappeti e bigiotteria. Si tratta di uno spazio accogliente dove poter sostare e scoprire qualcosa di curioso, interessante o necessario, oltre che usato, funzionale e funzionante. La nuova esposizione è stata realizzata grazie al lavoro di un gruppo di volontarie. Da Emmaus ogni acquisto è un atto di solidarietà che tutti possono compiere. Il mercatino solidale…
Ulteriori informazioni »Bando di selezione per 345 tirocini curriculari nelle Rappresentanze diplomatiche, Uffici consolari e Istituti Italiani di Cultura [scadenza: 11.02.2019]
Bando di selezione per 345 tirocini per studenti universitari nelle sedi delle Rappresentanze diplomatiche, gli Uffici consolari e gli Istituti Italiani di Cultura del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. I tirocinanti saranno impegnati nella realizzazione di ricerche, studi, analisi ed elaborazione di dati utili all'approfondimento dei dossier trattati da ciascuna sede. Scadenza: 11 febbraio 2019. Per maggiori informazioni:
Ulteriori informazioni »Concorso fotografico «24 Scatti Bike: l’uomo e la Bicicletta» [scadenza: 24.02.2019]
É alla sua ottava edizione il Concorso fotografico internazionale «24 Scatti Bike: l'uomo e la bicicletta», nato da una idea dell'Associazione Culturale Aeneis 2000 in collaborazione con la Regione Puglia, assessorato alla Mobilità e Infrastrutture e Comune di San Vito Dei Normanni (BR). La partecipazione all'iniziativa è gratuita e rivolta a professionisti e dilettanti. L'obiettivo è selezionare 24 immagini che rendano al meglio il rapporto ormai storico che lega l'uomo alla bicicletta. Per le scorse sette edizioni, il concorso «24…
Ulteriori informazioni »Dicembre 2018
Concorso «Imagine Europe» [scadenza: 28.02.2019]
Imagine Europe è un concorso di idee che invita cittadini di tutte le età e nazionalità a presentare la propria visione dell'Europa nel 2050 in una breve presentazione scritta e video-registrata. Il concorso è presentato da una serie di partner europei e ha ricevuto finanziamenti nell'ambito del programma «Erasmus +». Almeno 5 partecipanti vinceranno 500 euro ciascuno e saranno invitati a un workshop internazionale con i decisori europei e i responsabili del cambiamento (le spese di viaggio, alloggio e soggiorno…
Ulteriori informazioni »