
Marzo 2020
Appello della Croce Rossa Italiana: scopri come diventare Volontario temporaneo
In questo delicato momento il contributo di tutti è importante. Per questo la Croce Rossa ha deciso di attivare il ruolo di «Volontario temporaneo» permettendo così a tutti, dopo una breve formazione online, di poter supportare le attività dell'associazione a favore della popolazione. Cosa può fare il Volontario temporaneo? A seconda delle proprie disponibilità e delle esigenze del territorio si potrà partecipare alle attività di consegna dei pacchi alimentari, farmaci e beni di prima necessità alle persone vulnerabili; controllo dei…
Ulteriori informazioni »[20.03.2020] Ordinanza del Ministro della Salute valida fino a mercoledì 25 marzo 2020
Nuove restrizioni sono state disposte in tutta Italia per contrastare e contenere il diffondersi del virus Covid-19 con un'ordinanza firmata dal Ministro della Salute. Si tratta di disposizioni inizialmente valide fino al 25 marzo 2020, poi prorogate fino al 3 aprile 2020, che in molti comuni veneti e di altre regioni vanno ad integrarsi con quanto già prescritto dai presidenti delle Regioni e dai sindaci. Di seguito le misure stabilite nell'ordinanza del ministero della Salute: 1) É vietato l’accesso del…
Ulteriori informazioni »Ordinanze regionali per il contrasto dell’assembramento di persone [scadenza: 03.05.2020]
REGIONE VENETO. ORDINANZE PER IL CONTRASTO DELL'ASSEMBRAMENTO DI PERSONE Nuove restrizioni per contenere la diffusione del Coronavirus sono state disposte il 20 marzo, 3 e 4 aprile, il 6 aprile e lunedì 13 aprile 2020, dal Presidente della Regione Veneto, ed ora le ultime due sono entrambe valide fino al 3 maggio 2020 in tutto il territorio regionale. Il testo completo dell'Ordinanza 20 marzo 2020: ( visita il sito ) (scaduta il 13.04.2020) Il testo completo dell'Ordinanza 3 aprile 2020: ( visita il sito )…
Ulteriori informazioni »Veneto. Emergenza Coronavirus: cercasi medici e personale sanitario
Per fronteggiare l'emergenza Coronavirus e far fronte alle eccezionali necessità di cura e di assistenza negli ospedali e nelle strutture sanitarie del Veneto, la Regione Veneto tramite Azienda Zero ha pubblicato un avviso pubblico con procedura speciale per reperire personale medico e sanitario. Obiettivo dell'avviso è formare elenchi di medici e di personale sanitario disponibili a lavorare nelle aziende ospedaliere della Regione Veneto, con incarichi da libero professionista o di collaborazione coordinata e continuativa. Nello specifico si ricercano le seguenti…
Ulteriori informazioni »Un ciclo di webinar [seminari interattivi gratuiti tenuti su Internet] per imprese e lavoratori
Cifa, la Confederazione italiana federazioni autonome, assieme al sindacato Confsal, ha organizzato un ciclo di webinar informativi per sostenere le imprese, i lavoratori italiani e i professionisti che fronteggiano gli effetti socio-economici provocati dal nuovo Coronavirus. #Illavorocontinua –questo il nome del progetto– si occuperà dei temi più attuali del lavoro utili per gestire le riorganizzazioni aziendali nelle situazioni di crisi. Il primo webinar si è occupato di smart working, sospensione delle attività e ammortizzatori sociali: per restare aggiornati sui prossimi…
Ulteriori informazioni »[Coronavirus] Raccolta differenziata dei rifiuti: le regole da seguire
Un vademecum chiaro e completo per fare la raccolta differenziata anche ai tempi del Coronavirus. Per l'utente che abbia contratto l’infezione, ma soprattutto per quanti sono sani ma sono comunque chiamati ad avere tutte le precauzioni del caso, l’Istituto superiore della Sanità ha diffuso un promemoria per consigliare e incoraggiare alla raccolta e alla gestione dei rifiuti domestici con tutte le necessarie attenzioni. Oltre ai precisi gesti che chi ha contratto il virus deve seguire, il documento ricorda a tutti…
Ulteriori informazioni »San Bonifacio e Locara (Vr) – Nuove disposizioni relative all’accesso agli Ecocentri comunali
Con riferimento alle disposizioni del Presidente del Consiglio dei Ministri inerenti al divieto di assembramento di persone in relazione all'emergenza sanitaria in atto, considerato che la raccolta dei rifiuti è un servizio pubblico essenziale, si dispone l'accesso degli utenti agli ecocentri del Comune di San Bonifacio in modo che nell'Ecocentro di via Tombole vi siano al massimo n.4 autoveicoli in sosta, e che nell'Ecocentro di Locara via sia al massimo n.1 autoveicolo in sosta. Per accedere agli ecocentri si invitano…
Ulteriori informazioni »Coronavirus: guida rapida all’«autocertificazione» per gli spostamenti da casa
Introdotti da alcuni decreti governativi nel mese di marzo 2020, e confermati dal recente Decreto del Presidente Consiglio dei Ministri del 10.04.2020, fino a domenica 3 maggio 2020 sono in vigore provvedimenti stringenti volti a contenere la diffusione del Coronavirus. Per quanto riguarda gli spostamenti delle persone dalla propria dimora, il principio generale è che tali spostamenti da casa sono da evitare. Ma sono ammessi solo: »» per comprovate ragioni di lavoro: attenersi al tragitto casa-lavoro e siate pronti, in caso di controllo dell’Autorità…
Ulteriori informazioni »Fino al 03.05.2020 – Disposizioni per il contenimento del Coronavirus
Introdotti da alcuni decreti governativi nel mese di marzo 2020, e confermati dal recente Decreto del Presidente Consiglio dei Ministri del 10.04.2020, fino a domenica 3 maggio 2020 sono in vigore provvedimenti stringenti volti a contenere la diffusione del Coronavirus. A ciò si aggiungono gli ulteriori il Decreto Legge del 17 marzo 2020 recante misure di potenziamento del Servizio Sanitario Nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19, l'Ordinanza del Ministro della Salute del 20 marzo 2020, del 22…
Ulteriori informazioni »Dal 08.03.2020 – Decreto per il contenimento dei contagi da Coronavirus
NUOVO DECRETO PER IL CONTENIMENTO DEI CONTAGI DA CORONAVIRUS Ulteriori misure eccezionali contro il dilagare dell'epidemia di nuovo Coronavirus sono contenute nell'ultimo Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, valido da domenica 8 marzo fino al prorogato lunedì 13 aprile 2020 (salve diverse previsioni o proroghe contenute nelle singole misure). Il documento stabilisce provvedimenti specifici per i territori più colpiti dall'infezione di Covid-19 (regione Lombardia e province di Modena, Parma, Piacenza, Reggio Emilia, Rimini, Pesaro e Urbino, Alessandria, Asti, Novara, Verbano-Cusio-Ossola,…
Ulteriori informazioni »