Caricamento Eventi

Prossimi Eventi › Altre province

Eventi Ricerca e viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Maggio 2019

17-19.05.2019 – Treviso – «Fiera 4 Passi», per un’economia più equa e sostenibile

Per maggiori informazioni:

Ulteriori informazioni »

19.05.2019 – Treviso – «Equo Pride» per i volontari del Commercio Equo e Solidale

In occasione della «Fiera 4 Passi» a Treviso, in programma dal 17 al 19 maggio 2019 nel Parco di Sant'Artemio, varie realtà impegnate nel commercio equo nella nostra regione ha deciso di dedicare l'intera giornata di domenica 19 maggio ai volontari del Commercio Equo e Solidale: sarà la giornata dell'orgoglio equo, denominata «Equo Pride»! L'idea è quella di offrire un'occasione di incontro che sia coinvolgente, motivante, arricchente per tutti coloro che con passione e impegno portano avanti la proposta di…

Ulteriori informazioni »

Dal 21.05 al 06.06.2019 – Italia – «Festival dello sviluppo sostenibile 2019»

Per maggiori informazioni:

Ulteriori informazioni »

Aprile 2019

Campagna estiva di Archeologia e Arte rupestre in Valcamonica [iscrizione]

Ulteriori informazioni »

Maggio 2019

15.05.2019 – Veneto – «IncontraLavoro»: le imprese incontrano i lavoratori

Per maggiori informazioni:

Ulteriori informazioni »

Aprile 2019

03.04.2019 – Trento – Spettacolo teatrale di Emergency «C’era una volta la guerra»

Mercoledì 3 aprile 2019 alle ore 20,30 al teatro Sambàpolis di Trento : «C'era una volta la guerra». Gli universitari del Gruppo EmergencyTrento presentano lo spettacolo teatrale di Emergency «C'era una volta la guerra», interpretato da Mario Spallino, per la regia e drammaturgia di Patrizia Pasqui. Fatti, personaggi, riflessioni, dialoghi, canzoni per ripercorrere la storia di questi ultimi decenni e mostrare che la guerra non è inevitabile. Questo spettacolo vuole essere un contributo a un'educazione che includa nel suo percorso…

Ulteriori informazioni »

03.04.2019 – Rovereto (Tn) – Proiezione del lungometraggio «Sulle sue spalle»

Mercoledì 3 aprile 2019 alle ore 20,30m a Rovereto (Tn), presso SmartLab Rovereto : «Vento Forte: storie di resistenze femminili 2019». L'ANPI Rovereto-Vallagarina «Angelo Bettini» all'interno della rassegna «VeNTo FoRTe storie di resistenze femminili 2019» curata da ANPI Rovereto-Vallagarina con Comune di Rovereto in collaborazione con Nuovo Cineforum Rovereto, Comitato delle Associazioni per la Pace e i Diritti Umani, Se Non Ora Quando? Trentino, Osservatorio Cara Città e Casa delle donne di Rovereto, Non una di meno Trento e con…

Ulteriori informazioni »

03.04.2019 – Mezzocorona (Tn) – «Quale accoglienza e quale sicurezza?»

Mercoledì 3 aprile 2019 alle ore 20,30 a Mezzocorona, nel teatro parrocchiale San Gottardo: «Quale accoglienza e quale sicurezza?». In seguito alla situazione di insicurezza creatasi con la legge Salvini diventa importante l'azione attiva da parte di tutta quella parte di società civile. É importante capire le conseguenze del provvedimento con il contributo di Vincenzo Passerini -già presidente del Coordinamento comunità di accoglienza del Trentino Alto Adige- e con Camilla Pontalti -referente dell'area legale del Centro Astalli di Trento. La…

Ulteriori informazioni »

Marzo 2019

06.04.2019 – Pergine Valsugana (Tn) – Cena etnica solidale

Sabato 6 aprile 2019 alle ore 19,00 all'Oratorio Don Bosco di Pergine Valsugana (Tn), in via Barattieri n.1, è in programma una Cena etnica solidale. Kariba - Associazione di Volontariato organizza l’abituale cena solidale annuale, ed i fondi raccolti saranno destinati a progetti di solidarietà con il Mozambico, che in questo momento sta attraversando una situazione di calamità naturale. Durante la serata, oltre alla cena sarà possibile vedere filmati e testimonianze degli ultimi progetti ralizzati da Kariba, ci sarà un…

Ulteriori informazioni »

Aprile 2019

05.04.2019 – Pergine Valsugana (Tn) – «Quale accoglienza e quale sicurezza?»

Venerdì 5 aprile 2019 alle ore 20,45 in Auditorium delle Scuole Don Milani a Pergine Valsugana (Tn) : «Quale accoglienza e quale sicurezza?». Riflessioni sull’insicurezza creata dalla Legge Salvini, per capire ed agire insieme. Intervengono: Vincenzo Passerini, già presidente del Coordinamento comunità di accoglienza del Trentino Alto Adige e Camilla Pontalti, referente dell’area legale del Centro Astalli di Trento. Invitano e promuovono: Cortili di Pace, Parrocchia di Pergine, Noi Oratori di Pergine, Circolo ARCI Pergine, Foum Alb Trentino, Kariba, L’Ortazzo,…

Ulteriori informazioni »
+ Esporta eventi