Caricamento Eventi

Prossimi Eventi › Altre province

Eventi Ricerca e viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Luglio 2017

31.07.2017 – Monzambano (Mn) – «I volti della luce»: incontro con la poesia di Serena Vestene

Monzambano (Mn)

Lunedì 31 luglio 2017 alle ore 20,00 la «Cantina degli Artisti» di Corte Paganini, situata ai piedi del Castello di Monzambano (Mn) , ospiterà il nono appuntamento dell'omonima rassegna estiva organizzata dalla Compagnia teatrale «I Gotturni» in collaborazione con la Fondazione Cis e il patrocinio del Comune di Monzambano (Mn). Protagonista della serata sarà la poetessa veronese Serena Vestene accompagnata dalla musica d'arpa di Emiliano Martinelli in un reading di poesie sul tema del viaggio liberamente tratte dal CD in…

Ulteriori informazioni »

23.07.2017 – Lusiana (Vi) – In memoria di Antonio Papisca, operatore di Pace

Lusiana (Vi)

Domenica 23 luglio 2017 alle ore 17,00 nella Chiesa del Covalo di Lusiana (Vi), la Parrocchia di San Donato ed il Centro di Ateneo per i Diritti Umani dell'Università di Padova organizzano la serata di letture e musica «Antonio Papisca: operatore di Pace». Antonio Papisca, maestro di Diritti Umani, il 16 maggio scorso si è spento all'età di 80 anni. Professore emerito dell'Università di Padova, ha insegnato «Tutela internazionale dei diritti umani» e «Organizzazione internazionale dei diritti umani e della…

Ulteriori informazioni »

24.07.2017 – Monzambano (Mn) – Incontro con le pagine di «Cougar da marito», con Ilaria Perfetti e Anna Paganini

Monzambano (Mn)

Lunedì 24 luglio 2017 alle ore 20,00 la «Cantina degli Artisti» di Corte Paganini, situata ai piedi del Castello di Monzambano (Mn) , ospiterà l'ottavo appuntamento dell'omonima rassegna estiva organizzata dalla Compagnia teatrale «I Gotturni» in collaborazione con la Fondazione Cis e il patrocinio del Comune di Monzambano (Mn). Protagoniste della serata saranno le vicende narrate nelle pagine di «Cougar da Marito», un vero e proprio manuale per sposare un uomo ricco e dire addio alla precarietà, scritto da Ilaria…

Ulteriori informazioni »

17.07.2017 – Monzambano (Mn) – Vanni Raule in «Valerio Marziale e gli epigrammi proibiti»

Monzambano (Mn)

Lunedì 17 luglio 2017 alle ore 20,00 la «Cantina degli Artisti» di Corte Paganini, situata ai piedi del Castello di Monzambano (Mn) , ospiterà il settimo appuntamento dell'omonima rassegna estiva organizzata dalla Compagnia teatrale «I Gotturni» in collaborazione con la Fondazione Cis e il patrocinio del Comune di Monzambano (Mn). Protagonista della serata darà l'eclettico Vanni Raule, che proporrà l'incontro-spettacolo «Valerio Marziale e gli epigrammi proibiti». Nell'Italia del cinema, della tv e dei social, il morso dell'epigramma di Marziale riassume…

Ulteriori informazioni »

Fino al 16.07.2017 – Salvaterra Badia Polesine (Ro) – «Festival dei Popoli»

Salvaterra Badia Polesine (Ro)

Dal 9 al 16 luglio 2017 alla «Casa della cultura e della legalità», nella Villa Valente Crocco a Salvaterra, si svolge la 34^ edizione del Festival dei Popoli, dal titolo «Umanità - InUmanità», con incontri e spettacoli per parlare di pace, diritti e umanità. Il festival è promosso dal Centro Documentazione Polesano. Il Programma:

Ulteriori informazioni »

10.07.2017 – Monzambano (Mn) – «Brassens, il maestro irriverente»

Monzambano (Mn)

Lunedì 10 luglio 2017 alle ore 20,00 la «Cantina degli Artisti» di Corte Paganini, situata ai piedi del Castello di Monzambano (Mn) , ospiterà lo spettacolo «Brassens, il maestro irriverente», un incontro con i cantautori francesi proposto da Margherita Zorzi. Georges Brassens è stato uno dei più grandi autori di canzoni di tutti i tempi. Ne parlerà, mostrando anche dei video, Margherita Zorzi, cultrice dell'opera dell'artista d'oltralpe e autrice del libro «Georges Brassens, il maestro irriverente», con la prefazione di…

Ulteriori informazioni »

Giugno 2017

30.06.2017 – Roma – Insieme per il diritto alla vita della Repubblica Democratica del Congo

Roma

Il 30 giugno la Repubblica Democratica del Congo commemora 57 anni d'Indipendenza. In questo giorno della Memoria, Tam Tam D'Afrique Onlus e Associazione di donne d'origine congolese nel Lazio vi invita ad una manifestazione statica d'informazione e sensibilizzazione sulla situazione drammatica che perdura in questo immense paese da 21 anni. L'appuntamento è dalle ore 10,00 alle 14,00 in Piazza di Monte Citorio a Roma, per celebrare la vita e scrivere una nuova pagine della storia del Mondo: la nostra Casa…

Ulteriori informazioni »

Luglio 2017

03.07.2017 – Monzambano (Mn) – «Paolo Conte: boogie, Parigi e le stelle del Jazz»

Monzambano (Mn)

Lunedì 3 luglio 2017 alle ore 20,00 la «Cantina degli Artisti» di Corte Paganini, situata ai piedi del Castello di Monzambano (Mn) , ospiterà lo spettacolo «Paolo Conte: boogie, Parigi e le stelle del jazz», con Enrico De Angelis. Conversazione con proiezioni video. Paolo Conte è uno dei nostri più originali cantautori e uno dei pochi grandi artisti italiani amati in tutto il mondo. Enrico de Angelis condurrà un percorso nella sua storia artistica, proiettando rari documenti visivi storici. Il…

Ulteriori informazioni »

Giugno 2017

12.06.2017 – Monzambano (Mn) – «Antologia di Spoon River» in scena nella Cantina degli Artisti

Monzambano (Mn)

Sarà «Il Carro dei Comici» a inaugurare il palinsesto di appuntamenti artistico-teatrali nella «Cantina degli Artisti», organizzati dalla Compagnia teatrale villafranchese «I Gotturni»: lunedì 12 giugno 2017 alle ore 20,00 nell'omonima cantina di Corte Paganini ai piedi del Castello di Monzambano verrà infatti messo in scena -dopo un apericena servito sull'aia- lo spettacolo «Antologia di Spoon River». Si tratta di un recital che si sviluppa secondo una sceneggiatura teatrale: i personaggi interpretano una vicenda a sé stante inserita nel contesto…

Ulteriori informazioni »

24.08.2017 – Partenza da Verona e provincia – Visita a Don Lorenzo Milani e alla scuola di Barbiana

Giovedì 24 agosto 2017 -come ogni anno da 37 anni- il Movimento Educatori Milaniani organizza e invita a partecipare alla «Visita a Don Lorenzo Milani e alla scuola di Barbiana», a Vicchio sul Mugello (Firenze), con partenza da San Zeno di Colognola ai Colli (Vr) e transito dai caselli autostradali di Soave-San Bonifacio, Verona e Nogarole Rocca. Si tratta di un'occasione preziosa -soprattutto quest'anno in cui ricorre il 50° anniversario della morte di Don Milani e della pubblicazione di «Lettera…

Ulteriori informazioni »
+ Esporta eventi