Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

21.11.2016 – Quaderni di Villafranca (Vr) – «Stop Diabete. Conoscerlo, viverlo, prevenirlo»

Sono oltre 60mila, di cui quasi 20 mila in città -con circa 2000 nuove diagnosi ogni anno- i veronesi che soffrono di diabete, una malattia cronica, talora invalidante e potenzialmente letale, fra le più costose per il sistema sanitario regionale, per le persone affette e i loro familiari. La prevenzione e la diagnosi precoce della malattia e un’efficace prevenzione delle complicanze acute e croniche tramite una cura ottimale, oltre a garantire pari opportunità per tutti i diabetici, sono obiettivi dichiarati dalla Legge sul diabete della Regione Veneto e dalla Legge nazionale.

In occasione della «Giornata mondiale sul diabete», lunedì 21 novembre 2016 alle ore 20,45 nella sede del Centro sociale di Quaderni [via De Amicis n.9 – Quaderni di Villafranca (VR)] si terrà una serata informativa dedicata alla popolazione, nella quale il professor Enzo Bonora [Direttore dell’Unità Operativa di Endocrinologia, Diabetologia e malattie del Metabolismo dell’Azienda Ospedaliera Universitaria di Verona e Professore Ordinario di Endocrinologia presso l’Università degli Studi di Verona] presenterà le caratteristiche della malattia, incidenza, rischi correlati e corretti stili di vita da attuare per evitare l’insorgere del problema.

Nella stessa serata, inoltre, l’associazione «Progetto Serena ONLUS», che si occupa di addestrare cani al riconoscimento delle variabilità glicemiche, farà una dimostrazione pratica di come questi animali siano in grado di salvare la vita dei loro padroni. Nel corso della serata verrà inoltre presentato il libro «Un Tartufo per la vita» con la partecipazione di Roberto Zampieri, autore del libro con Silvia Allegri, giornalista, scrittrice ed esperta di onoterapia. Roberto Zampieri verrà intervistato da alcuni studenti del Circolo Firmino del Liceo Classico «Enrico Medi» di Villafranca di Verona. L’appuntamento è patrocinato dall’assessorato alle Politiche sociali e per la famiglia del Comune di Villafranca ed è reso possibile grazie alla collaborazione della formatrice Elisa Franchini e di Donatella Ceccon, insegnante di Storia e Filosofia al Liceo «Medi».

Ingresso libero. Il volantino: [ clicca qui ]

Dettagli

Data:
Categoria Evento:

Luogo

Luogo Senza Nome
Quaderni di Villafranca (Vr), Italia + Google Maps