
- Questo evento è passato.
02-09.05.2017 – Villafranca (Vr) – «Familiarmente 2017»: incontri, spettacoli e laboratori per tutti
Dal 2 al 9 maggio 2017 Villafranca di Verona si colorirà di «Familiarmente», la manifestazione dedicata alla famiglia giunta quest’anno alla terza edizione.
Organizzata dagli assessorati alle «Politiche Giovanili» e alle «Politiche Sociali e alla Famiglia» del Comune di Villafranca, in collaborazione con il Servizio Educativo Familiare «Centro Anck’io», l’Associazione «Parliamone» di Dossobuono, scuole e realtà associative del territorio, e con il contributo della Fondazione CIS e di vari sponsor, sarà una settimana ricca di spettacoli teatrali e cinematografici, laboratori creativi e incontri legati al tema della «responsabilità delle relazioni», alla quale si aggiungeranno eventi fino al 20 maggio. Il programma completo [ clicca qui ]
FAMILIARMENTE 2017 – SETTIMANA DEDICATA ALLA FAMIGLIA [Tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito]
Martedì 2 maggio 2017
»» Ore 20,45 – Scuola Primaria Paritaria dell’Istituto Canossiano [via Messedaglia n.148]
«Famiglia, società civile e istituzione comunale, l’alleanza per il welfare generativo»
Incontro con Maurizio Bernardi [assessore al «Fattore Famiglia» e alla rete dei «Comuni Amici della Famiglia» del Comune di Castelnuovo del Garda] e Daniele Udali [presidente Nazionale dell’Associazione AFI]
Mercoledì 3 maggio 2017
»» Ore 17.00 – Binario Zero [piazza Risorgimento – Stazione Ferroviaria]
«Laboratori manuali creativi per famiglie» organizzati dall’associazione «Giracose» e dal Gruppo «Insieme». Per partecipare si chiede di portare alimenti per l’Emporio [salsa di pomodoro, olio o latte]
»» Ore 20,45 – Auditorium Comunale [piazzale San Francesco] Incontro con lo psicologo Ezio Aceti sul tema: «Comunicazione tra genitori e figli»
Giovedì 4 maggio 2017
»» Ore 20,45 – Teatro Alida Ferrarini [via Cesare Gandini n.4]
Rappresentazioni Teatrali a cura dei gruppi teatro del Liceo «Medi» [Una giornata in tribunale], dell’Istituto «Bolisani» [Che faccia fare?] e dell’Istituto «Stefani-Bentegodi» [I tengo famiglia]
Venerdì 5 maggio 2017
»» Ore 20,45 – Auditorium Comunale [piazzale San Francesco]
Incontro con Maria Lorena Turrina [psicologa e psicoterapeuta] sul tema: «Successo e insuccesso scolastico: la dimensione affettiva»
Sabato 6 maggio 2017
»» Ore 11,00 – Auditorium Comunale [piazzale San Francesco]
Aperitivo con l’autore Francesco Maino, che presenterà il libro «Cartongesso» [vincitore del premio «Calvino 2013»]. Moderatori: Barbara Giacominelli e Massimo Natale [aperitivo offerto dalla Gastronomia «De Bortoli»]
Sarà inoltre possibile visitare la Mostra dei lavori allestita dalle scuole primarie e secondarie di primo grado
»» Dalle ore 15,00 alle 18,00 – Auditorium Comunale [piazzale San Francesco]
Laboratorio «Diritto ad inventare» a cura dell’Associazione L.I.A. (Leggere Insieme Ancora) aperto ai bambini dai 3 agli 11 anni
Sarà inoltre possibile visitare la Mostra dei lavori allestita dalle scuole primarie e secondarie di primo grado
Lunedì 8 maggio 2017
»» Ore 21,00 – Teatro Alida Ferrarini [via Cesare Gandini n.4]
Proiezione di «Perfetti Sconosciuti» [Italia, 2016 – 97 minuti], vincitore del David di Donatello come migliore lungometraggio e migliore sceneggiatura nel 2016
Martedì 9 maggio 2017
»» Ore 20,45 – Teatro Alida Ferrarini [via Cesare Gandini n.4]
Incontro con l’ex magistrato Gherardo Colombo sul tema: «Non c’è libertà senza responsabilità. Lo Stato sono Io! Una Costituzione pensata dai bambini»
Presenta: Maria Lorena Turrina [psicologa e psicoterapeuta]
[Tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito]
Per maggiori informazioni: Servizio Educativo Familiare «Centro Anck’io» [ Tel. 045.6339182 – dal lunedì al venerdì, dalle ore 8,30 alle 12,30] Il depliant con il programma completo [ clicca qui ]