Mlal, organizzazione non governativa di Verona, sta cercando un/a operatore/rice didattico/a per l’Ufficio Educazione e Formazione. Inizio incarico: 1 aprile 2008. Durata: 6 mesi rinnovabili. Sede di lavoro: Verona. Tipo di contratto: contratto a progetto. Posizione: Dipende e fa riferimento al Desk Educazione allo sviluppo incaricato dell’ufficio progetti di Verona.
Info: http://www.progettomondomlal.org/ – ProgettoMondo Mlal – V.le Palladio, 16 – 37138 Verona
REQUISITI RICHIESTI:
1. Obbligatori: profilo professionale orientato al settore dell’ educazione e formazione ( preferibilmente laurea) . Spiccate competenze/abilità relazionali, sia in riferimento ai rapporti istituzionali che a quelli interpersonali. Buona conoscenza della lingua Inglese e/o Spagnolo. Auspicabile che abiti a Verona e/o provincia o dintorni.
2. Criteri di selezione: sensibilità, interesse e formazione sul tema dell’ educazione allo sviluppo, ai diritti umani e all’intercultura. Esperienza pregressa ( minimo 2 anni) in attività di educazione e animazione ragazzi e adolescenti. Conoscenza ed esperienza nei seguenti settori: educazione allo sviluppo, ai diritti umani, intercultura, cooperazione internazionale. Conoscenza ed esperienza di lavoro con metodologie partecipative.
DESCRIZIONE DEI COMPITI/MANSIONI:
1. Collabora con il capoprogetto nelle attività didattiche e di sensibilizzazione.
2. Relaziona tempestivamente e puntualmente al capoprogetto sull’andamento delle attività, garantendo il corretto sviluppo del processo decisionale relativo alle attività.
3. Collabora con l’èquipe dell’Ufficio Educazione e Formazione nella pianificazione, implementazione e monitoraggio delle attività, assicurando che esse risultino compatibili con gli strumenti di gestione in uso presso l’ONG.
4. Collabora con l’èquipe dell’Ufficio Educazione e Formazione nell’ideazione, organizzazione e realizzazione dei percorsi didattici nelle scuole e/o nei gruppi, eventi di sensibilizzazione ( seminari, convegni, ecc.) pubblicazioni, ecc.
5. E’ responsabile della redazione periodica dei rapporti sullo stato di avanzamento delle attività e sulla valutazione di impatto, secondo gli strumenti in uso presso l’ONG.
6. Collabora all’attività di sistematizzazione dell’esperienza educativo-didattica e di produzione didattica.
Inviare candidatura e curriculum vitae al seguente indirizzo: per email: [email protected] – o per fax al n. 045-8103181.