Il Circolo Culturale AmbienteScienze presenta «RIFIUTI: SMALTIMENTI E RISCHI. USCIRE DALL’EMERGENZA NEL RISPETTO DELLA SALUTE E DELL’AMBIENTE», convegno in programma martedì 12 febbraio alle ore 17,30 a Cremona, presso Palazzo Cattaneo, in via Oscasali 3. Intervengono: Laura Puppato (sindaco di Montebelluna – TV): «Un caso di buon governo: coinvolgere i cittadini nella riduzione dei rifiuti alla fonte»; Patrizia Gentilini (oncoematologa e presidente ISDE, Associazione Medici per l’Ambiente): «Gli effetti sulla salute di un impianto per l’incenerimento dei rifiuti»; Guido Pollice (presidente VAS): «Proposte e soluzioni praticabili dalla società civile»; Federico Valerio (direttore del Dipartimento di Chimica Ambientale dell’Istituto Tumori di Genova): «Diossine, metalli pesanti e contaminazioni degli impianti d’incenerimento»; Andrea Pacini (Ingegnere specializzato in efficienza energetica): «Rifiuti, energia e contributi economici». Modera: Andrea Pacini. Informazioni: Circolo Culturale AmbienteScienze, Palazzo Cattaneo Ala Ponzone – via Oscasali, 3 Cremona – www.worldwewant.org – [email protected]