La Formazione Professionale Italiana della Provincia Autonoma di Bolzano insieme alla Fondazione Alexander Langer,
l’associazione Porte Aperte e il Centro Studi Sereno Regis di Torino organizzano per la seconda volta il Corso «Mediazione tra pari». Il corso è indirizzato a sviluppare nei giovani la cultura della gestione dei conflitti e della mediazione. Esso si sviluppa in due fasi: la prima fase di formazione dei formatori; la seconda fase di formazione dei giovani mediatori.
La mediazione tra pari permette di migliorare le capacità di dialogo e di confronto e di risolvere le situazioni di crisi di dialogo o di aperto conflitto.
Sede: Formazione Professionale in lingua italiana – Via S. Geltrude 3 – Bolzano
Periodo: Febbraio 2008 – Dicembre 2008
Impegno didattico: 60 ore di formazione teorica + 40 ore di stage. Posti disponibili: 20
Modalità di ammissione: La domanda di ammissione dovrà essere inviata a mezzo raccomandata A.R. o consegnata a mano, entro e non oltre il 31 Gennaio 2008 al seguente indirizzo:
Formazione Professionale in lingua italiana – Corso Libertà, 66 – 39100 Bolzano
Requisiti di ammissione Titoli di studio:
Diploma di qualifica professionale alla mediazione interculturale;
Diploma di qualifica professionale alla mediazione dei conflitti/operatore di pace; Educatore professionale; Laurea.
Posizione lavorativa: Operatori già inseriti nei contesti educativo/formativi, nei Centri Giovanili o nelle Associazioni che
operano nell’ambito giovanile.
Quota: Gratuito, finanziato dal Fondo Sociale Europeo
Informazioni: Franca Santarossa, Formazione Professionale in lingua italiana: [email protected] – Tel.0471.400719 – Fax 0471.406452.