Torna a Verona «FestaInRosso – Festa di Liberazione», dal 24 agosto al 2 settembre 2007 presso i Giardini di via Porta Catena. Musica, dibattiti, assaggi culinari e voglia di partecipare
sono gli ingredienti dell’edizione 2007 del palinsesto promosso dal Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea di Verona.
SABATO 25 AGOSTO alle ore 21.15 nello Spazio Dibattiti: «DONNE E LIBRI: DUE DECENNI DI LETTURA PARTECIPATA». Incontro con l’«Atelier di lettura» di Pordenone.
A seguire: Maria Grazia Liverani, dell’Atelier, ci parlerà della sua ricerca sul tema «TRA IDROMELE E HALLOWEEN. CREDENZE E MITI DEI POPOLI DEL NORD». Alle ore 22,15 – Palco Concerti: Canzoni in Bianco e Nero, a cura di Giuliana Bergamaschi. Un recital che comprende classici della tradizione napoletana e tutta una serie di brillanti brani
melodici italiani, dalla stagione dei «telefoni bianchi» agli anni ’50 dell’immediato dopoguerra. Nell’ambito della FestainRosso: «URBS, URBIS», collettiva d’arte. Organizza: Alice Castellani. Apertura Stands gastronomici: ogni giorno alle ore 20… e il piatto lo butti nel campo. Stoviglie Bio-Compostabili. Anche quest’anno tutte le stoviglie, piatti, coltello e forchetta, bicchieri, porta patatine usate nella FestainRosso sono bio-compostabili. Questo significa che una volta utilizzati, questi “inutili” oggetti, opportunamente trattati vengono re-immessi nel ciclo naturale. I piatti sono prodotti con pasta di cellulosa, forchetta coltello e bicchieri in fibra di mais, infine il contenitore per le patatine è in carta. Tutto rigorosamente utilizzando materie prime vergini. Attenzione, proteggere la natura costa qualcosa in più, infatti questi articoli sono quotati mediamente il 300% in più rispetto alla “cattiva” plastica.
INFORMAZIONI
Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea
via Benedetti 18/a – 37135 Verona – tel 045/8013200
[email protected] – www.prcverona.it