Se siete interessati a svolgere un periodo di tirocinio presso le Istituzioni europee le proposte qui di seguito fanno al caso vostro. Leggete bene il regolamento, i requisiti richiesti e la modulistica da compilare. Consigliamo inoltre come regola generale di non aspettare gli ultimi giorni per inoltrare la domanda, poiché i sistemi elettronici potrebbero sovraccaricarsi e non accettare la vostra domanda. Ecco le prossime scadenze:
Parlamento europeo: 1) Tirocini remunerati, opzione generale e opzione giornalismo (borse Schuman). Scadenza per la presentazione delle domande: 15 OTTOBRE 2007. Inizio del tirocinio: 1 marzo 2008. 2) Tirocini non remunerati. Scadenza 1 OTTOBRE 2007. Inizio 1 gennaio 2008. 3) Tirocini remunerati per disabili. Scadenza 15 OTTOBRE 2007. Inizio 1 marzo 2008. 4) Tirocini remunerati per interpreti. Scadenza 3 mesi prima della data di inizio (vedi link) del tirocinio prescelto. 5) Tirocini non remunerati per interpreti. Scadenza 3 mesi prima della data di inizio (vedi link) del tirocinio prescelto. Per approfondimenti consultare il sito (in inglese):
www.europarl.eu.int/parliament/public/staticDisplay.do?language=EN&id7
Commissione Europea: 1) tirocini remunerati della durata di 5 mesi. Scadenza 1 SETTEMBRE 2007. Inizio prima settimana di marzo 2008. Sito (in inglese): http://ec.europa.eu/stages/index_en.htm
Corte di Giustizia delle Comunità Europeee: ogni anno è disponibile presso la Corte un numero limitato di stage formativi. Scadenza per l’invio della domanda è l’1 OTTOBRE 2007. Inizio 1 marzo 2008. Sito: http://curia.europa.eu/it/instit/presentationfr/index_emplois_stag.htm
Mediatore Europeo: tirocini della durata di 4 mesi. Scadenza 31AGOSTO 2007. Inizio 1 gennaio 2008. Sito: http://www.ombudsman.europa.eu/trainee/en/default.htm
Consiglio dell’Unione Europea: ogni anno il segretariato generale del Consiglio offre circa 70 tirocini che durano 5 mesi in media. Le domande devono essere inviate entro il 1 SETTEMBRE dell’anno che precede il tirocinio. Sito: http://www.consilium.europa.eu
Consiglio d’Europa: tirocini non remunerati della durata di 3 mesi. Scadenza 15 SETTEMBRE 2007. Inizio gennaio 2008. Sito (in inglese): http://www.coe.int/t/e/Human_Resources/Jobs/11_Traineeship_opportunities
Comitato economico e sociale europeo: tirocini per un periodo di 5 mesi. Cominciano il 16 febbraio e 16 settembre di ogni anno. Scadenza: 1 OOTOBRE (15 posti disponibili). Sito (in inglese): http://eesc.europa.eu/organisation/tgj/trainees/index_en.asp
Comitato delle Regioni: fornisce un numero limitato di tirocini, della durata di 5 mesi. Scadenza 30 SETTEMBRE 2007. Inizio 16 febbraio 2008. Sito (in inglese): http://www.cor.europa.eu/en/presentation/contact_us_traineeships.htm
AIESEC programma di scambio per studenti. Possono partecipare studenti e laureati. Tirocinio remunerato e durata dalle 8 alle 18 settimane. Le domande si possono inviare nei mesi di ottobre, novembre, gennaio, febbraio e marzo. Sito: http.//www.aiesec.org/students/work-abroad/
Agenzia Spaziale Europea. Tirocini per giovani laureati e per studenti. Il tirocinio per studenti va da 3 a 6 mesi e non sono retribuiti, mentre per i giovani laureati non devono superare 1 anno. Scadenza 30 SETTEMBRE 2007. Sito: http//www.esa.int/SPECIALS/Careers_at_ESA/
Fondazione Europea. Il tirocinio remunerato è diretto a laureati ed impiegati nel settore pubblico. Ha una durata di un minimo di 3 mesi ed un massimo di 5. Limite d’età 30 anni. Scadenza 31 DICEMBRE 2007. Sito: http//www.eurofound.eu.int/about/vacancies/traineeships.htm
Ufficio per l’armonizzazione del mercato interno (marchi, disegni e modelli ) OHIM. Tirocini retribuiti per giovani laureati della durata di 5 mesi. Limite d’età 30 anni. Scadenza 31 AGOSTO 2007. Sito: http//oami.eu.int/en/office/admin/stages.htm