VERONA. «VITA DA CLOWN». STAGE TEATRALE RESIDENZIALE ALLA SCOPERTA DEL PROPRIO CLOWN

L’Associazione Culturale RidoRidò vi invita allo stage «Vita da Clown», stage teatrale residenziale alla scoperta del proprio clown. Il Laboratorio Teatrale sarà condotto da Nicola Suman. L’iniziativa propone un itinerario teatrale alla scoperta del clown che ognuno ha dentro di sé. Alla ricerca, nel qui ed ora, di uno stato di disponibilità e vulnerabilità che permette di giocare con la creatività del bambino ed il rigore e la disciplina dell’adulto. Il clown è un essere poetico, comico, artistico e molto personale. Non è un personaggio ma uno stato: uno stato in cui l’attore esplora coscientemente le sue debolezze, i suoi limiti e le sue contraddizioni e li trasforma in risata. Il clown è un essere dai sentimenti puri, che permette all’attore di sorridere della propria stupidità e di ritrovare coscientemente lo stato infantile in cui si può accedere al dono comico che è alla base di tutti i clown.
Tra i temi di lavoro: Il naso rosso – Le entrate clownesche – Il costume – Il gioco con gli oggetti – Il gioco con il pubblico – La gerarchia dei clown – Le famiglie di clown – Il clown di strada
Il seminario si rivolge a quanti hanno voglia di incontrare il proprio ridicolo e ridere di sé stessi e con sé stessi; ad attori e attrici oppressi dalla drammaticità o seriosità del teatro e che covano in segreto il sogno di essere in scena senza fare o dire nulla ed avere l’intera platea che ride o che piange ai loro piedi; a tutti i teatranti che desiderano saperne di più della pedagogia di Jacques Lecoq, ed in particolare della strada del clown. In definitiva a quanti credono che la vita sia un fenomeno estremamente serio ma non per questo necessariamente drammatico.
Esperienze teatrali precedenti possono essere di grande aiuto o di estremo impiccio: fate voi.
Quando: il seminario inizia domenica 19 agosto 2007 alle ore 17.00 e termina sabato 25 agosto alle ore 14.00. Non è possibile inserirsi a lavoro iniziato. Sono previste attività durante tutta la giornata.
Dove: alla magnifica Malga Arnezzo (circa 1000 metri di altitudine) immersa nel verde dei prati e dei boschi della splendida Lessinia a 30 Km da Verona. Si trova a circa 3 Km da Erbezzo.
Costo: 290 euro + 10 euro di tessera associativa Ridoridò (comprende vitto con cuoco fantastico, alloggio in due grandi camere con materassi sul pavimento in legno della malga e il corso di formazione). Informazioni e iscrizioni: Nicola Suman 348 7766452 – Email: [email protected] – SCADENZA ISCRIZIONI: LUNEDÍ 6 AGOSTO.