Nell’ambito della rassegna “Teatro nei Cortili” da mercoledì 27 giugno a martedì 3 luglio presso il Cortile Montanari, Vicolo Stimate, Verona, alle ore 21.30 la Compagnia Teatrale Trixtragos presenta “La Donna Serpente” di Carlo Gozzi. L’autore, scrittore veneziano del Settecento, è conosciuto soprattutto per la sua posizione contro Carlo Goldoni e la sua nuova poetica teatrale. Spirito conservatore e anti-illuministico, Carlo Gozzi raggiunge peraltro esiti raffinati nelle sue opere fantastiche, dense di invenzioni fiabesche. “La Donna Serpente” appartiene a questo gruppo di rappresentazioni e rispecchia l’idea del suo autore di un teatro all’insegna della meraviglia, del non verosimile, un teatro pieno di fate, maghi, metamorfosi ed intrighi. E’ la storia di uno splendido amore tra una fata ed un uomo per il quale è pronta a sacrificare la sua natura di immortale; di qui un intreccio tutto all’insegna della magia e del misterioso. Lo spettacolo porta la regia di Stefano Carrera ed è arricchito dalle musiche originali di Pietro Messina, dalle coreografie di Tristana Vitzizai, dai costumi ed oggetti di scena di Sara Bonfante, dai disegni di Sara Bellini, dalla grafica di Laura Currò e Neil Ceschi, dai video di Neil Ceschi e Alberto Rizzi. Gli intepreti sono Barbara Sangiorgi, Neil Ceschi, Roberto Nicolosi, Martina Oliosi, Mia Pozzi, Nunzia Messina, Mario Sperandio. Lo spettacolo ha avuto un enorme successo di pubblico nei vari allestimenti, contentando il gusto sia di grandi che di piccini.