Vi aspettiamo numerosi Sabato 14 Luglio a Garda (VR) per la prima prestigiosa manifestazione culturale «UN LAGO DI PAROLE» organizzata dalla Biblioteca Comunale di Garda. Ingresso libero. L’intento, di questa nuova e importante manifestazione culturale, è quello di mettere al centro dell’attenzione i libri e le parole, organizzando una intera giornata in cui la lettura, e più propriamente la “voce delle parole”, animino i vicoli e le piazzette di Garda. Ogni momento peculiare della giornata sarà scandito da letture e momenti di riflessione da effettuarsi nei luoghi più caratteristici della città, mentre ogni “angolo di lettura” sarà adibito ad hoc per ricreare l’atmosfera giusta, lasciando a lettori e artisti vari il compito di intrattenere il pubblico, ponendo al centro della propria interpretazione, sempre, la lettura: racconti, poesie, articoli di giornale, ricette e quant’altro possa essere ricollegato al mondo dei libri e della parola scritta, rimandando al suono delle parole il richiamo delle emozioni e l’elaborazione delle idee. L’Associazione di Volontariato “Il Cigno”, O.N.L.U.S. per la promozione della lettura (www.ilcigno,net ), sarà presente con due appuntamenti: Ore 9,30 – 10,30: Un caffè con…: letture del “buon risveglio” presso il bar “Taverna (Busetto)” in Lungolago Regina Adelaide. Leggeranno Elisa Zoppei e Alba Ballerini. Ore 16,00-17,00: “Una fiaba…per merenda alla Casa delle Fate”presso il Bar “Il Corno” sulla spiaggia verso Punta San Vigilio (in caso di pioggia, il ritrovo sarà alla Biblioteca Comunale “Pino Crescini”). Leggeranno Franca Corradini e Franco Cappa.
Programma della giornata:
Ore 9,30 – 10,30:
Un caffè con…: letture del “buon risveglio”
con la partecipazione dei lettori de “IL CIGNO” Elisa Zoppei e Alba Ballerini;
presso il bar “Taverna (Busetto)” in Lungolago Regina Adelaide.
A tutti i partecipanti sarà offerto un buon caffè
a cura del Bar Taverna
Ore 11,30-12,30:
“A pranzo con…la voce del lago: il lago si racconta”
a cura della Compagnia Teatrale “La Rumarola”
e il Coro “La Rocca”;
presso la pescheria in Via Antiche Mura
(in caso di pioggia, l’evento si svolgerà presso la Sala Consiliare del Municipio di Garda)
Degustazione di “stuzzichini” tipici e vini offerti dalla
Cooperativa dei Pescatori di Garda e dall’Enoteca “El Capelet”
Ore 16,00-17,00:
“Una fiaba…per merenda alla Casa delle Fate” spazio dedicato ai più piccoli
a cura di Franco e Franca dell’Associazione “Il Cigno”;
presso il Bar “Il Corno” sulla spiaggia verso Punta San Vigilio
(in caso di pioggia, il ritrovo sarà alla Biblioteca Comunale “Pino Crescini”)
Ai bimbi verrà offerto un fresco gelato del Bar Il Corno
Ore 18,30-19,30:
Un aperitivo con “Quelle che…”
rappresentazione di Laura Mantovani e Ombretta Ghidini della Cooperativa Teatro Laboratorio di Brescia;
presso l’atrio del Palazzo dei Congressi all’interno, mostra del fotografo Maurizio Rovati
“Paesaggi –fotografie del Lago di Garda a 360° gradi”
Aperitivo a cura dell’Hotel Regina Adelaide
Ore 21,30-22,30:
Parole sotto le stelle: “L’altrove”
recital con Tiziano Gelmetti, Carolina Paiola, Giuseppe Zambon dell’Estravagario Teatro
presso la piazzetta di Palazzo Carlotti
(in caso di pioggia, lo spettacolo avrà luogo nel Palazzo dei Congressi)
After-dinner a cura del Bar “Il Cerchio Aperto”
e l’Azienda Agricola “Cà Lojera”
Per info: Biblioteca Comunale di Garda “Pino Crescini”
tel.: 045 6208401
e-mail: [email protected]