Nuovo appuntamento con il teatro in Cooperativa Insieme. Nei locali della cooperativa sociale in via Dalla Scola 255 a Vicenza si ospita la sera del 16 giugno un gruppo di teatro molto particolare; si tratta degli attori del Gruppo Teatro Laboratorio dell’EdA (Educazione degli Adulti) del Centro Territoriale di educazione Permanente di Vicenza Ovest . L’inizio di “io Juliette, io Pulizie” previsto per le ore 21, risulta da subito coinvolgente; la storia è ambientata a Verona, protagonisti una squadra di addetti alle pulizie che vogliono raccontare la storia di Romeo e Giulietta. Gli attori che provengono da sette paesi diversi, si muovono in un’atmosfera colorata e multietnica ingombra di attrezzi da lavoro e secchi di plastica, con musiche e costumi ispirati agli anni ‘60, attraverso un linguaggio molto semplice con alcuni momenti tragicomici. Nel corso della narrazione i temi universali presenti nell’opera originale shakespeariana (amore, odio, guerra, morte, pace) sono filtrati e rivisti in chiave attuale dai personaggi in scena. In questa rielaborazione della storia, i personaggi lasciano intravedere tracce della loro realtà, vita di immigrati alle prese con i problemi quotidiani (con lavori sgradevoli e poco sicuri, burocrazia ostile, affetti lontani) e le relazioni con gli indigeni del posto, capaci di dialogare al telefonino per ore in uno stretto ed esilarante dialetto. La vecchia storia dei due sfortunati amanti si intreccia, strada facendo, con le storie di questi i attori in un percorso che porta a riflettere sulle perdite che i conflitti comportano: perdita di bellezza, di poesia, di umanità. Lo spettacolo è frutto del laboratorio teatrale costituito da un gruppo di persone italiane e straniere che vivono, studiano o lavorano a Vicenza. Il laboratorio è attivo dal 2001 e ha realizzato 4 spettacoli presentati in ambienti diversi (scuole, carcere, feste popolari); è un luogo di scambio e di elaborazione di esperienze e culture diverse,. Per questo spettacolo il gruppo si è avvalso della collaborazione di Carlo Presotto che con Rosella Pizzolato firma l’esperienza teatrale di “io Juliette, io Pulizie” e propone a chi interverrà allo spettacolo una vera occasione di emozionarsi ancora allo spegnersi delle luci. Per chi vorrà, alla fine sarà possibile ascoltare dagli attori una testimonianza sul loro modo di imparare a vivere insieme una esperienza piena e imparare in modo diverso la lingua italiana. La partecipazione allo spettacolo è libera e per informazioni tel. 0444511562 o [email protected].