L’Informagiovani di Padova ti invita a conoscere le novità di “Gioventù in azione”, il programma dell’Unione europea che vuole favorire la partecipazione attiva e il protagonismo giovanile, con azioni quali scambi giovanili e Servizio Volontario Europeo. Venerdì 8 giugno dalle ore 9.30 si terrà un evento gratuito di presentazione del programma realizzato dall’Agenzia Nazionale per i Giovani in cooperazione con la rete nazionale italiana Eurodesk. Nell’ambito delle attività nazionali realizzate per la Settimana Europea dei Giovani 2007, l’Agenzia Nazionale per i Giovani, in cooperazione con gli Enti titolari di Punti Locali Decentrati della rete nazionale italiana Eurodesk e con il supporto del Dipartimento per le Politiche Giovanili e le Attività Sportive della Presidenza del Consiglio dei Ministri, organizzerà una serie di eventi di lancio del nuovo programma comunitario Gioventù in Azione. Questi eventi sono destinati sia a coloro che si avvicinano per la prima volta alle opportunità offerte ai giovani dal programma, sia a coloro che hanno già utilizzato le azioni del precedente programma comunitario Gioventù. L’articolazione dell’evento prevede anche testimonianze da parte di Enti/Organizzazioni/Gruppi che hanno realizzato progetti con le azioni di Gioventù e la possibilità di approfondire con il pubblico le tematiche e le opportunità offerte dal programma. Gli eventi si terranno in diverse città italiane. L’appuntamento per i giovani veneti, organizzato dall’Agenzia nazionale Gioventù in collaborazione con l’Informagiovani (sportello Eurodesk) – Assessorato alle Politiche giovanili del Comune di Padova, è venerdì 8 giugno 2007 dalle ore 9.30 in Sala Paladin, Palazzo Moroni, via del Municipio, 1 – Padova. All’organizzazione del programma collabora l’associazione Xena, punto Eurodesk.
Programma
9.30 Registrazione dei Partecipanti
10:00 Apertura dei Lavori: saluti ed interventi istituzionali
10.30 Presentazione del programma Gioventù in Azione: le azioni e le novità
11:30 Pausa
11.50 Testimonianze di partecipanti alle attività del programma Gioventù
12:40 Domande & Risposte: interventi del pubblico
13.00 Chiusura dei Lavori e Pranzo
Ai/alle partecipanti sarà offerto un buffet.
Come si partecipa
La partecipazione è gratuita. L’iscrizione non è obbligatoria, tuttavia per questioni organizzative è consigliata la registrazione dei partecipanti: compila sul sito della Settimana Europea dei giovani il modulo per la registrazione.
Per informazioni: [email protected] – [email protected]