“La violenza sulle donne è una delle forme di violazione dei diritti umani più diffusa ed occulta nel mondo”. (Irene Khan, Segretaria Generale di Amnesty International). La violenza sulle donne è parte di una cultura globale che nega alle donne pari opportunità e pari diritti e legittima la violenta appropriazione del loro corpo per gratificazione individuale o scopi politici. Amnesty International ha lanciato il 5 marzo 2004 la Campagna mondiale contro la violenza sulle donne, tutt’ora in corso, per portare solidarietà a tutte le donne vittime di violenza nel mondo, per ricordare agli stati e all’opinione pubblica la drammatica situazione in cui vivono milioni di donne, per richiamare gli stati al rispetto dei vincoli giuridici e degli impegni assunti nell’ambito delle Nazioni Unite e alla ratifica e all’implementazione dei principali documenti internazionali sui diritti delle donne. Il gruppo Amnesty International di Verona organizza una conferenza per informare, sensibilizzare e riflettere sulle violazioni dei diritti umani delle donne, in particolar modo sul tema delle mutilazioni genitali femminili. Secondo stime delle Nazioni Unite, circa 120 milioni di ragazze sono vittime ogni anno di tali pratiche. In molti paesi africani questa forma di violenza colpisce la stragrande maggioranza delle donne, ma essa viene praticata anche in alcune zone della penisola arabica e dell’Indonesia ed è diffusa all’interno delle comunità immigrate in Europa, America e Oceania. Le mutilazioni genitali femminili sono una delle più sistematiche e diffuse violazioni dei diritti umani alle quali sono sottoposte le donne nel mondo. Il gruppo Amnesty International di Verona, in collaborazione con NIGRIZIA ed il MUSEO AFRICANO dei Missionari Comboniani, per sensibilizzare la popolazione veronese su questo tema, organizza una conferenza sul tema: «Corpi violati: le mutilazioni genitali femminili», mercoledì 9 maggio alle ore 20.30 presso il Museo Africano dei Missionari Comboniani, in vicolo Pozzo,1 a Verona. Interverrà: Rugiatu Neneh Turay, presidente dell’AIM (Amazonian Initiative Movement). Per ulteriori informazioni: Amnesty International di Verona: e-mail: [email protected] – cell: 338/9430740.