IL 30 APRILE PER LE VIE E LE PIAZZE DEL CENTRO STORICO VERONESE EVENTI SONORI INTERATTIVI E INSTALLAZIONI MUSICALI IDEATI DAL COMPOSITORE E SOUND-ARTIST SVEDESE STAFFAN MOSSENMARK. A Verona Mossenmark è stato invitato a ideare «Verona Risuona» come laboratorio per gli studenti del Conservatorio Dall’Abaco e dell’Accademia Cignaroli. Ma il 30 aprile, a partire dalle ore 16, sarà la città tutta a essere chiamata a partecipare, lasciandosi coinvolgere in una serie di situazioni musicali interattive di diverso tipo, allestite nei principali luoghi pubblici della città. Sarà possibile assistere ad eventi sonori con strumenti del tutto inusuali, ad installazioni musicali e performance come un concerto-balletto per cinquanta biciclette preparate o una coreografia di danzatori che si esibiscono al suono delle campane. Altre azioni impreviste compariranno negli abituali punti di ritrovo del centro storico, facendo suonare cellulari, ringhiere, trolley. I partecipanti sono invitati a seguire questo percorso sonoro nel cuore di Verona e ad esservi contemporaneamente coinvolti da spettatori e da protagonisti. Il compositore e sound-artist svedese Staffan Mossenmark è noto per l’ideazione di eventi e situazioni che indagano il comportamento delle persone messe a contatto con il mondo sonoro del quotidiano (www.mossenmark.com). Le sue composizioni, già eseguite con grande successo di media in alcune grandi città europee, ma anche negli Stati Uniti, in Canada, Giappone, Australia e Cina, sono vere e proprie performance. Ricordiamo lavori come Ozon II (per musica diffusa dagli altoparlanti di 24 furgoncini dei gelati), Fån (coro per sonerie di telefoni cellulari), Iron (con culturisti che trascinano al suolo rumorosi tondini di ferro), Wroom (partitura eseguita da 100 motociclette Harley-Davidson). Per ulteriori informazioni: Hugh Ward-Perkins 338 9671192 – [email protected]