Nel 1995 l’UNESCO ha proclamato il 23 aprile Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore, sottolineando come il libro sia sempre stato un potente strumento di diffusione e conservazione della cultura. Esso é infatti importante per lo sviluppo di una coscienza collettiva delle tradizioni culturali di tutto il mondo, e può dar vita, con la sua influenza, a comportamenti basati sulla comprensione, la tolleranza e il dialogo. La data prescelta rappresenta un omaggio a tre fra i più grandi autori di tutti i tempi, la cui vita si spense proprio in quel giorno del 1616: William Shakespeare, Miguel de Cervantes e Garcilaso de la Vega. Per il secondo anno consecutivo le biblioteche del Servizio Bibliotecario Provinciale Vicentino e la rete della biblioteche scolastiche RBS Vicenza aderiscono alla manifestazione organizzando dal 16 al 27 aprile 2007 mostre del libro, proposte di lettura, visite guidate, incontri, reading, giochi, aperture straordinarie… Agli utenti che in questa settimana andranno in biblioteca saranno offerti simpatici omaggi. Anche la biblioteca civica Villa Valle di Valdagno aderisce alla giornata mondiale del libro e vi invita giovedì 19 aprile dalle 17.00 alle 18.00 presso la Sala Ragazzi della Biblioteca: «Pippi?che nome fa un po’ ridere!», lettura ad alta voce a cura dei lettori volontari e proiezione di un episodio del film Pippi Calzelunghe. Per bambini dai 3 anni. Ingresso gratuito. Iscrizione in biblioteca. In questo periodo sarà inoltre disponibile un’edizione speciale di «Giamburrasca» (in occasione del centenario) curata dalla Associazione Nautilus di Milano in collaborazione con AMREF, ong che opera in Africa. Il costo simbolico è di 3 euro. Con il ricavato dalla vendita verrà finanziata una scuola che hanno già costruito tramite le collaborazioni precedenti.