Nell’ambito delle iniziative promosse dalla prefettura di Verona, nelle scuole Berto Barbarani, Salvo D’acquisto e Todaro nel comune di San Martino Buon Albergo è partita l’iniziativa di «Riflessione sulle ricadute che un incidente può provocare». A questo proposito sarà esposta, per una decina di giorni, in ciascuna scuola una auto fortemente danneggiata. Il veicolo sarà posizionato all’ingresso degli istituti affiancata da messaggi che riassumono sinteticamente le cause dell’incidente. Essendo le scuole in questione delle elementari e delle medie, la polizia municipale di San Martino Buon Albergo che promuove l’iniziativa non ha voluto calcare troppo la mano con frasi ad effetto, ma preferisce stimolare la curiosità dei ragazzini attraverso il filtro degli insegnanti che parleranno in classe dello spirito dell’iniziativa invitando a rifletterne con i propri genitori. E proprio ai genitori è infatti diretta l’iniziativa più provocatoria con un filmato forte che sarà proiettato il 19 maggio nell’aula magna delle scuole Barbarani in un incontro dedicato ai “grandi”. Gli agenti della polizia stradale di Verona, il personale del 118 e il sindaco, Mario Lonardi, apriranno un confronto con i genitori e spiegheranno le conseguenze di condotte di guida imprudenti. Sarà mostrato del materiale autentico e piuttosto duro nelle immagini allo scopo di evidenziare la pericolosità degli incidenti stradali.