XII edizione di «Civitas»: salone della solidarietà, dell’economia sociale e civile. «Quali frontiere?!»: valori e nuove rellazioni della società civile in Europa, dal 4 al 6 maggio presso la Fiera di Padova, padiglioni 6, 7, 8. Dal 4 al 6 maggio 2007 torna a Padova la XII edizione di CIVITAS, il salone della solidarietà, dell’economia sociale e civile; nell’Anno Europeo delle pari opportunità per tutti, Civitas si presenta ancora piazza ideale per il miglioramento della qualità di vita delle persone e delle comunità, per promuovere e valorizzare le diversità, elemento prezioso nella costruzione di relazioni sociali e culturali. É un quesito, al quale trovare risposte, il tema della dodicesima edizione. «Quali Frontiere?! Valori e nuove relazioni della società civile in Europa» vuole stimolare e coinvolgere in prima persona i 4 attori dell’evento (cittadini, società civile, imprese ed istituzioni) per tracciare un percorso condiviso nella definizione di una Nuova Europa di tutti e per tutti. In un’Europa dove le barriere non sono più quelle geografiche bensì culturali Civitas ha individuato nei valori, nei diritti e doveri gli strumenti per costruire nuove relazioni e superare “frontiere” ideologiche, culturali, politiche. Civitas sulla scia dei festeggiamenti per il 50° anniversario del Trattato di Roma raccoglie le sfide che questo importante traguardo storico rappresenta per tutti i paesi che oggi fanno parte dell’Europa Unita e per tutti quei paesi che ne faranno parte in futuro. I traguardi prefissi per i prossimi anni sono ambiziosi ma indispensabili per creare un’Europa sempre più capace di favorire la competitività economica, garantire il lavoro, produrre sicurezza sociale, tutelare l’ambiente, adottare strumenti legislativi ed amministrativi appropriati. Tre giorni per promuovere progetti che pongano attenzione alle sfide economiche, sociali, culturali ed ambientali, sfide che chiamano tutti ad un confronto quotidiano e che impongono l’assunzione di responsabilità nella progettazione condivisa di un futuro di pace che può e deve essere sostenibile. Nel fitto calendario in costruzione degli appuntamenti culturali, risultano in programmazione 10 conferenze di primo livello per trattare i temi delle 6 aree di Civitas: cittadinanza, lavoro, istruzione, economia giusta, internazionale ed ambiente. Civitas anticipa e promuove i temi di attualità che interrogano la società civile; si parlerà di famiglia attraverso il confronto della buone prassi adottate in altri paesi europei come Francia e Germania per indagare quali siano le nuove frontiere da percorrere. Si affronterà il tema del lavoro a partire dalla nuova legge sull’immigrazione; si analizzeranno le strade da percorrere in materia economica affinché la responsabilità sociale d’impresa diventi un modello che garantisca e produca nuove opportunità. Verranno presentate le esperienze innovative per l’integrazione sociale delle persone con handicap comunicativi e le nuove frontiere che il nonprofit europeo affronta nel sociale, nel sanitario e nell’ambientale. Nella XII edizione sono previste oltre 600 realtà nell’area Expò di oltre 25.000 mq coperti, 10 conferenze di primo livello ed oltre 70 seminari, molti laboratori e spettacoli. Per informazioni aggiornate si consiglia di contattarci e la visita al nuovo sito www.civitasonline.it