IL DECRETO LEGGE «CURA ITALIA»

[GRILLOnews.it – 18.03.2020] Al termine del Consiglio dei Ministri del 16 marzo 2020, il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Nunzia Catalfo, e il Ministro dell’Economia e delle Finanze, Roberto Gualtieri, hanno illustrato in una conferenza stampa il Decreto Legge 17 marzo 2020, n. 18 denominato «Cura Italia».

In particolare, Giuseppe Conte ha affermato: «Il governo è vicino alle imprese, i professionisti, le famiglie, alle donne e gli uomini, i giovani che stanno facendo enormi sacrifici per tutelare il bene più alto. Nessuno deve sentirsi abbandonato e questo decreto lo dimostra. Dovremo predisporre misure per il tessuto economico e sociale fortemente intaccato, con un piano di ingenti investimenti, con una rapidità che il nostro paese non ha mai conosciuto prima».

Il Decreto Legge 17 marzo 2020 si occupa, in particolare, di Giustizia, Fisco, Ammortizzatori sociali, Indennità professionisti, cococo, lavoratori agricoli e dello spettacolo, della Domanda di disoccupazione agricola, NASPI e DISCOLL, Fondo prima casa – Fondo Gasparrini, Lavoro e previdenza sociale: lavoro agile, Premio ai lavoratori dipendenti, Contributi (sospensione dei termini dei versamenti), Sorveglianza attiva dei lavoratori del settore privato, Proroga dei termini decadenziali di previdenza e assistenza, Requisizioni, Fondi per la produzione di mascherine, Fondo di garanzia centrale PMI, Liquidità imprese, Cessione del credito, Fondo «Made in Italy», Università, Enti locali e Sport.

Per approfondimenti leggi:

»» Decreto Cura Italia: misure per 25 miliardi
»» Decreto Cura Italia: le misure sul lavoro
»» Decreto Cura Italia: il testo del Decreto Legge n.18 del 17.03.2020