Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

13.01.2017 – Vicenza – «Da Mosul a Vicenza»

Inizia con un aperitivo il primo incontro del percorso «Verso Città-Migranti», venerdì 13 gennaio alle ore 18,30 al Bar Sartea di Vicenza [corso Santi Felice e Fortunato n.362]. Interverrà Sara Manisera, giovane giornalista freelance italolibanese che collabora principalmente con Al Jazeera English, Middle East Eye, Panorama.it e Internazionale.
Presente in Libano da alcuni anni e in Iraq negli ultimi mesi, ha seguito l’entrata a Mosul da parte della coalizione guidata dai peshmerga Curdi e ci informerà riguardo la situazione di quella parte di Medio Oriente e sull’avanzata su Mosul.

Per l’occasione verrà inaugurata la mostra fotografica «Storia di Alì», allestita con gli scatti di Cecilia Fasciani, fotoreporter per «Non dalla Guerra» durante il viaggio in Giordania dell’agosto scorso. Alì è un profugo siriano. Adesso vive a Mafraq (Giordania) con la sua famiglia. Ha sedici anni e ha continuato la scuola fino ai dodici, prima che i suoi genitori non riuscissero a pagare più lo scuolabus per andarci. Adesso passa le giornate facendo pressoché niente se non accudire e allevare le capre e aiutare suo padre a raccogliere plastica per guadagnare il minimo per vivere.
Alì vuole disperatamente tornare in Siria.

Il ciclo di incontri formativi sulle migrazioni «Verso Città-Migranti» vuole fare riflettere su cosa spinge l’umanità di oggi a spostarsi in e da tante parti del mondo, quali sono i sogni, le motivazioni, le cause dello spostamento di molta parte del genere umano verso terre che non sono quelle in cui si è nati.
Gli appuntamenti sono promossi da «Non dalla Guerra», «Presenza Donna», «Centro Culturale San Paolo Vicenza» e «Incursioni di Pace-Rete Progetto Pace Vicenza»

Ingresso libero.

Dettagli

Data:
Categoria Evento:

Luogo

Luogo Senza Nome
Vicenza, Italia + Google Maps