Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

21.04.2016 – Padova – Reading poetico con Neal Hall

Giovedì 21 aprile 2016 alle ore 18 in Sala Livio Paladin di Palazzo Moroni [via Municipio n.1 – Padova] è in programma un reading poetico e conversazione con una delle maggiori voci poetiche d’America, Neal Hall, che sarà presentato da Francesca Diano. Nel corso del pomeriggio l’ospite reciterà alcuni suoi testi più significativi in inglese, che verranno tradotti in simultanea. A seguire, sarà dato spazio alle domande che il pubblico vorrà porgli.

Nato a Warren, nell’Ohio, Neal Hall si è laureato in medicina alla Cornell University e specializzato in oftalmologia nella prestigiosa Harvard University. Ha esercitato per molti anni come chirurgo oftalmologo prima di dedicarsi totalmente alla poesia e a una totale vocazione per la difesa dei Diritti Umani, che l’ha portato in molte università americane e poi in tutto il mondo, ospite di istituzioni pubbliche e private, di festival letterari e associazioni internazionali per la difesa di Diritti Umani. Nonostante sia stato un atleta pluripremiato, un chirurgo di successo, laureato in prestigiose università, presto deve fare i conti nella sua vita con il colore della sua pelle nera. Le ingiustizie e il razzismo che ancora dominano ampiamente la società americana lo spingono a esprimere in versi la sofferenza e la rabbia ma, nel corso degli anni, la sua lotta per l’uguaglianza, la giustizia e contro i pregiudizi di razza, religione, cultura e di economia, valica i confini di quella che lui ha definito «l’America taciuta» e si estende alla difesa dei diritti di tutti gli esseri umani. Per la forza della sua poesia e del suo pensiero è ormai considerato l’erede di Martin Luther King e di Malcom X. È autore di quattro raccolte di poesia, che hanno ricevuto i maggiori premi nazionali e internazionali in tutto il mondo: Nigger For Life, Winter’s A’Coming Still, Where Do I Sit e il recente Appalling Silence. Artista in Residence in numerosi stati dell’India, dell’Africa, in Germania, all’American Academy di Roma e in molti stati americani, ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti ed è oggi acclamato come una delle voci poetiche più rappresentative del nostro tempo.

Francesca Diano, scrittrice, traduttrice letteraria, saggista e poetessa, si occupa di traduzione poetica e letteraria da moltissimi anni. Studiosa di tradizione orale e folklore irlandese, ha vissuto in Inghilterra e in Irlanda. Ha pubblicato una raccolta di racconti, Fiabe d’amor crudele, Edizioni La Gru, e ha vinto il Premio Teramo. Ha collaborato con Cappelli, Fratelli Fabbri, Neri Pozza, Guanda, Crocetti ed è curatrice editoriale della sezione di letteratura straniera per l’Editore Carteggi Letterari.

Ingresso libero.

Dettagli

Data:
Categoria Evento:

Luogo

Luogo Senza Nome
Padova, + Google Maps