Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

23-25.04.2016 – Verona – 36° Incontro nazionale delle Comunità cristiane di base italiane

Quante novità in questi tre anni iniziati con l’elezione di Francesco a vescovo di Roma! La lezione di umiltà da Lui impartita alla gerarchia cattolica e alla Curia romana, la sua intransigenza nei confronti dei prelati che hanno nascosto le vergogne della pedofilia e delle speculazioni della finanza vaticana, la sua scelta coraggiosa in favore dei poveri del mondo hanno provocato sussulti sismici dentro e fuori la Chiesa, attirandogli l’ostilità dei conservatori e le simpatie di gran parte dell’opinione pubblica.

Alle Comunità cristiane di base italiane, che da oltre quaranta anni si sono messe in cammino per testimoniare un modo «altro» di essere chiesa, tre anni sembrano un periodo sufficiente per un primo bilancio.

Per il loro «XXXVI Incontro nazionale», convocato a Verona nei giorni 23-25 aprile 2016, hanno dunque scelto come tema: «Vino nuovo in otri vecchi (Lc. 5,37) Novità e contraddizioni nella comunità cristiana e nella società al tempo di Francesco».

C’è davvero vino nuovo nelle vecchie otri, cioè nelle dottrine, nelle regole, nelle consuetudini che riguardano non solo le forme odierne della famiglia, le norme della bioetica, i rapporti fra lo Stato e la Chiesa, i rapporti con le tante chiese cristiane diffuse nel mondo, ma anche il modello stesso di chiesa, cioè il senso attuale dei sacramenti, il ruolo del pluralismo teologico, la diversità dei carismi e delle funzioni al di là della separazione fra clero e laici, fra uomo e donna, fra magistero e popolo?

Con questi interrogativi e con il recente documento papale sugli esiti del Sinodo sulla famiglia, le Comunità cristiane di base sono chiamate a confrontarsi a Verona ben consapevoli delle novità introdotte da Francesco a cominciare dal recupero della parresia evangelica, per riscoprire la potenza eversiva del Vangelo, che non si lascia imprigionare in formule, rituali e consuetudini religiose e non teme di benedire le libertà conquistate dall’uomo contemporaneo, e per aggiornare le loro esperienze di opposizione ad ogni compromissione della Chiesa con le Pubbliche Istituzioni, in cambio di privilegi sempre più anacronistici in tempo di pluralismo religioso e di promozione della dimensione comunitaria della vita ecclesiale.

Il programma [pdf]: [ clicca qui ] Per informazioni: www.cdbitalia.it

Dettagli

Inizio:
Fine:
Categoria Evento:

Luogo

Luogo Senza Nome
Verona, Italia + Google Maps