12-13.09.2015 – Montagnana (Pd) – Meeting delle Famiglie del «GMA – Gruppo Missioni Africa»

43 anni di storia, di solidarietà nel Corno d’Africa, di promozione di un dialogo tra popoli, ogni anno scandito da un evento: il meeting delle famiglie di GMA (Gruppo Missioni Africa), che tradizionalmente si svolge la seconda domenica di settembre, e più precisamente, quest’anno, il 12 e 13 settembre.

«La cultura del dialogo» sarà il tema portante del prossimo meeting: una duegiorni che offrirà l’occasione per approfondire i temi della solidarietà, e per leggere i cambiamenti del mondo a cui apparteniamo. Perché il dialogo è uno stile di vita, di approccio al mondo e alle cose: in un mondo globale, ma anche così frammentato, questo stile va coltivato e diffuso.

Ripartendo dal dialogo per ritrovare il significato della pace e della solidarietà. La cooperazione internazionale e la solidarietà che GMA coltiva sin dalla sua fondazione hanno senso se si parte dall’attenzione e dalla comprensione dell’altro, e dalla valorizzazione delle differenze. La cooperazione internazionale ha senso solo se si riconosce il dialogo come forma di rapporto tra persone, e quindi tra popoli.

Dopo l’ultima edizione, «Pensare Globalmente – Agire Localmente», si ripartirà dalle relazioni tra le persone, dalla responsabilità e dalla reciprocità. Il meeting, che sarà ospitato all’Istituto «Sacchieri» di Montagnana (Pd), proporrà due giorni di iniziative, ritrovi, incontri, laboratori, teatro, sport e amicizia per ritrovare un unico principio, enunciato da Papa Francesco: «Non si può avere pace senza dialogo»

Tutte le informazioni e il programma sul Meeting GMA: http://www.gmagma.org/meetinggma2015/

Scarica il programma: https://goo.gl/06UCM1