12.09.2015 – Barbarano Vicentino (Vi) – Visita culturale [iscrizione]

L’associazione culturale «Acqua Traversa» di Costalunga di Monteforte d’Alpone (Vr) in collaborazione con la sezione di «Italia Nostra» del Medio e Basso vicentino organizza e invita al pomeriggio culturale alla scoperta di Barbarano Vicentino, in programma sabato 12 settembre 2015.

Il tour prevede la visita al «Palazzo dei Canonici», al «Museo Parrocchiale e alla «Chiesa di San Giovanni in Monte».

Il ritrovo è fissato alle ore 15,30 in Piazza Roma a Barbarano Vicentino, mentre la conclusione dell’escursione culturale è prevista alle ore 19,00.

Palazzo dei Canonici
Già nel 1120 era sede della più antica Collegiata del territorio vicentino; lo testimoniano le belle finestre gotiche, bifore e monofore ancora presenti sulla facciata a sud. Dopo un lungo periodo di abbandono, nel 1530 l’Arciprete di Barbarano procedette con il restauro e l’ampliamento dell’edificio.
L’interno, parecchio modificato nel corso dei secoli, mostra alcune stanze con lacerti di affreschi e la bella scalinata cinquecentesca.

Museo Parrocchiale
Sono raccolti alcuni resti scultorei proprietà della Parrocchia di Santa Maria Assunta. Gran parte di questi reperti, sono stati rinvenuti nel 1976 – 77, durante i lavori di restauro resi necessari per la parrocchiale, a seguito del terremoto del 15 Settembre 1976.

Chiesa di San Giovanni in Monte
Il complesso sorge su uno dei punti più elevati dei Monti Berici. I frati Carmelitani nel 1459 entrarono in possesso del complesso e lo gestirono fino alla fine del 1600. Abbandonata per parecchi decenni, la chiesa fu restaurata con lavori che iniziarono nel 1744 e venne riaperta al culto. Nel 1954 fu ceduta insieme al complesso al Comando del 32° Reggimento Trasmissioni dell’Esercito Italiano: da allora il luogo non si poté più visitare. Caduta in grave abbandono, la chiesa venne restaurata con l’intervento del Ministero dei Beni Culturali. Attualmente le visite sono gestite dall’associazione «Italia Nostra» del Medio e Basso Vicentino.

Costo: 5,00 euro non soci, 3,00 euro per i soci dell’associazione «Acqua Traversa»

Le prenotazioni si raccoglieranno fino a domenica 30 agosto 2015, telefonando allo 045.6175309 oppure 328.871534, oppure scrivendo all’indirizzo email [email protected] indicando nome, cognome, indirizzo, recapito telefonico. Essendo zona militare, si raccomanda di portare con sé un documento d’identità.