19.02.2015 – Verona – Incontro di introduzione alla Permacultura

L’Associazione di Promozione Sociale «Lampi di Gioco» organizza e invita, giovedì 19 febbraio 2015 alle ore 17,00 nella sede «Corte dei miracoli» (Via Carisio n.30 – Verona) un incontro aperto a tutte le persone interessate ad approfondire il tema della Permacultura, per scoprire gli ambiti a cui fa riferimento.

Fabio Pinzi, agronomo toscano che si occupa di zootecnia biologica e docente dell’Accademia Italiana di Permacultura, da molti anni tiene corsi di formazione in tutta Italia, e per l’occasione condurrà i presenti nel mondo permaculturale spiegando come questa semplice disciplina, rivoluzionaria nella sua essenzialità, può essere sperimentata per un nuovo stile di vista sostenibile e integrato.

Seguirà un cerchio facilitato per lasciar spazio a domande ed approfondimenti.

«Con questa iniziativa intendiamo dare inizio ad una serie di attività che porteranno ad approfondire sia teoricamente che concretamente alcune pratiche eco-sostenibili per migliorare il nostro impatto ambientale, cercando di portare quei piccoli cambiamenti che vorremmo vedere attuati nel mondo che ci circonda», commenta il presidente dell’Associazione «Lampi di Gioco», Ferdinando Carotenuto, che aggiunge: «Realizzeremo a Verona il primo Centro di Sperimentazione Permaculturale nel quale, con l’aiuto di persone esperte, intendiamo fornire competenze e conoscenze con l’obiettivo di condivisione e socializzazione che contraddistingue il nostro lavoro».

L’associazione «Lampi di Gioco» opera sul territorio dal 2011 con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita e il benessere sociale. Lo fa attraverso varie iniziative, quali eventi di gioco e laboratori per bambini e famiglie, corsi di formazione per bambini per conseguire una maggiore autostima, percorsi formativi per giovani che si occupano di aiuto compiti, serate informative per genitori e soprattutto interviene sul territorio con il Ludobus, un furgone contenitore di giochi in legno autocostruiti con materiali di riciclo che mette a disposizione delle persone per giocare, socializzare e divertirsi.

Ingresso libero. Per informazioni: 389.8240403 – web www.lampidigioco.it – [email protected]