Fino al 21.03.2015 – Verona – Inaugurazione della Mostra «I colori del Sacro»

Il viaggio è il tema che contraddistingue la 7 edizione della rassegna internazionale di illustrazione «I colori del Sacro». La mostra giunge al Museo africano di Verona, dal 20 febbraio al 21 marzo 2015, dopo essere stata apprezzata a Padova e a Rovigo da più di 50 mila persone. L’evento è organizzato da Fondazione San Zeno, in collaborazione con Museo africano di Fondazione Nigrizia e con il patrocinio del Comune di Verona. La mostra è ideata e realizzata dal Museo Diocesano di Padova, www.coloridelsacro.org

Oltre 70 le opere in esposizione, selezionate fra più di 300 artisti provenienti da tutto il mondo che, nei modi più svariati e originali, hanno indagato ed esplorato il tema di questa edizione, nelle sue molteplici dimensioni. C’è chi rilancia il senso della vita o il raggiungimento di un fine ultimo; chi legge il passare del tempo; chi interpreta il viaggiare della propria mente. Numerosi anche gli intrecci con la cronaca quotidiana: il viaggio tra le proprie emozioni e inquietudini; il dramma di chi lascia la propria casa e cerca una meta migliore per il futuro: il viaggio quotidiano del lavoro che ci cambia la vita, ci disorienta, ci riempie di sollecitazioni, ci fa intrecciare le strade di molti.

Non mancano le suggestioni bibliche con il peregrinare nel deserto, la vicenda di Giona nella balena o il percorso dei Magi. «Gli spunti sono davvero moltissimi – racconta, Andrea Nante direttore del Museo Diocesano di Padova e curatore della mostra – e racchiudono in sé ricordi, memorie, immagini, odori, emozioni, incontri, cambiamenti, ma anche paure e gioie, fughe e ritorni, mete e approdi. Il viaggio è partenza e arrivo. È desiderio di andare, sogno di qualcosa che ancora non si conosce ma è anche esperienza, conoscenza e cambiamento.

Questa mostra rappresenta davvero l’intero mondo, un vero “viaggio” attraverso le tecniche dell’illustrazione, ma soprattutto nelle culture, nelle storie, nel vissuto dei popoli che nel viaggio trovano un elemento di lettura esistenziale, religiosa, filosofica. Visitarla sarà “un’esperienza” vera e propria per il pubblico di tutte le età».

Costo: Biglietto unico 4,00 euro. Gratuito bambini da 0 a 6 anni.
Orari d’apertura: da martedì a sabato 9,00-12,30 e 14,00-17,00; domenica 14,00-18,00. Chiuso il lunedì.

Per informazioni
Museo africano – Missionari Comboniani
Vicolo Pozzo n.1 – Verona (zona Piazza Isolo/San Giovanni in Valle)
Possibilità di parcheggio interno
Tel. 045 8092199 – [email protected] – www.museoafricano.org