L’Associazione Progetto formazione continua organizza e invita, venerdì 30 gennaio 2015 alle ore 16 e venerdì 6 e 13 febbraio sempre alle ore 16, a tre incontri sull’organo, strumento antichissimo di cui si hanno notizie a partire dal III a.C., mentre nel Medioevo divenne lo strumento liturgico per eccellenza. Uno strumento da conoscere attraverso la sua storia e le sue note.
L’Associazione propone tre lezioni dedicate a: «L’organo, storia, tecnica, la progettazione e le problematiche del restauro»; «La musica organistica nel XVIII secolo, gli organi al servizio della liturgia»; «La musica organistica in Francia dopo la Rivoluzione, un ponte verso il ‘900».
Le lezioni saranno tenute dal Maestro Antonio Bortolami, organista, collaboratore alla Pontificia Basilica del Santo. Gli incontri si terranno nell’Aula E del Palazzo del Bo (Università) e nella Chiesa di S.M.dei Servi, in via Roma a Padova
Info: 377.1781460 – [email protected] – www.formazionecontinua.jimdo.com