Domenica 25 gennaio 2015 alle ore 16 nella Sala Pedrollo dell’Abbazia di Villanova di San Bonifacio è in programma la presentazione dell’associazione «Abbazia di Villanova per il territorio – onlus», che si propone di promuovere la conoscenza, la conservazione e la valorizzazione dell’Abbazia di oridine benedettina e la diffusione di un rinnovato messaggio etico, civile e sociale. Ma non solo: scopo dell’associazione è anche l’approfondimento della “regola” benedettina nella sua perenne efficacia e nelle sue implicazioni nella società contemporanea; illustrare il ruolo dell’Abbazia come faro di civiltà nel tempo; valorizzare l’Abbazia come luogo di incontro per l’approfondimento di tematiche a carattere culturale e di attualità; far conoscere le opere d’arte, lo spazio, la storia che rendono l’Abbazia uno dei monumenti più significativi della zona.
Dopo l’intervento di presentazione del Presidente, si rifletterà sul tema: «I Benedettini nel nostro territorio e l’Abbazia di Villanova», con l’intervento del professor Gianni Storari, storico del territorio, e dell’architetto Irnerio De Marchi, dell’Associazione Ricercatori Documenti Storici di San Bonifacio. Il tutto sarà allietato dalla cornice musicale creata da Silvano Perlini (violino) e Giovanni Rancan (chitarra classica).
L’appuntamento è patrocinato dai Comuni di San Bonifacio, Soave, Monteforte d’Alpone e Colognola ai Colli.
Per informazioni: www.abbaziavillanova.org – [email protected]