25.09.2014 – San Bonifacio (Vr) – Presentazione del libro «Nero per n9ve»

Riprende il ciclo «Incontri d’autore» con una serata dedicata al genere letterario giallo. Giovedì 25 settembre alle ore 20,45 presso la sala civica Barbarani, in via Marconi a San Bonifacio, gli autori Gaia Conventi, Peter Disetori, Luga Malaguti, Roberto Rossetti, Stefano Visonà coordinati dall’editore Emauele Delmiglio presenteranno il libro «Nero per n9ve».

Nove storie di sangue e mistero dove la provincia italiana diviene al tempo stesso scenario e protagonista. Nove città sotto i riflettori impietosi del male, ognuna con i suoi ambigui moventi, le sue inconfessabili fobie, le sue torbide passioni. Nove penne intinte nel noir per tracciare una mappa al lato oscuro della quotidianità italiana. Nove tappe per un viaggio inquietante, nel quale ogni città, alla fine, rivelerà la sua essenza più segreta.
L’Alessandria del ‘44 di Angelo Marenzana si mostra raffinata ed elegante, Bolzano svela il suo lato algido e spietato, grazie alla penna di Peter Disertori, a Bologna è preferibile essere killer piuttosto che razzisti, evidenzia Gianluca Morozzi.
A Ferrara, Gaia Conventi ci guida a scoprire come sul bene e sul male vinca l’ironia, la Mantova di fine Ottocento, tra paludi e fermento sociale, viene tratteggiata con grande accuratezza dal vice questore della città lombarda, Roberto Rossetti, e Ravenna è schizzata a tinte pulp da Luca Malaguti
Raffaele Serafini ci aiuta scoprire che Udine è come i friulani: ruvidi ma di buon cuore, la Verona di Gianpaolo Trevisi rivela anche nella tragedia il suo animo sognante, e la storia amara di Stefano Visonà ci conduce a Vicenza, specchio del Nordest, tra capannoni e studi di avvocati.

La rassegna culturale «Incontri d’autore» è organizzata dalla Libreria «Bonturi» di San Bonifacio, con il patrocinio dell’Amministrazione comunale, la collaborazione di Confcommercio Verona e di Radio80 media partner. Ingresso libero.