L’11 settembre pomeriggio e 12 settembre 2014 per l’intera giornata alla Casa Comune MAG di Verona si terrà un laboratorio di formazione all’Autobiografia Ragionata Propedeutica all’Economia Sociale. Condurrà gli incontri promossi dall’Ufficio Studi Mag, il dottor Davide Lago.
L’autobiografia ragionata è una pratica di orientamento e auto-formazione inventata dal sociologo francese Henri Desroche e successivamente adattata da Jean-François Draperi, direttore del CESTES, il Centro di economia sociale del CNAM (Conservatoire National des Art et Métiers) di Parigi.
Questa pratica non ha secondi fini, ma serve esclusivamente alla persona vi partecipa: per fare un bilancio delle esperienze fatte, delle competenze acquisite delle realizzazioni compiute. È una pratica orale e scritta, per fissare la memoria in modo ragionato e durevole. La formazione prevede una fase teorica, una fase pratica in cui sperimentare il colloquio autobiografico a coppie, una fase di scrittura e poi di presentazione al gruppo della «nota di percorso» autobiografica.
L’autobiografia ragionata è perciò uno strumento utile per conoscersi meglio, «fare il punto» e orientarsi prima di iniziare un percorso di formazione, di tracciare un progetto professionale, di lanciarsi in una nuova attività sociale o di rilanciare il proprio impegno professionale o di volontariato. H. Desroche inventò l’autobiografia ragionata come percorso orientato all’Economia Sociale, ne fece importanti sperimentazioni sia in Francia che in Africa.
Sono disponibili 12 posti per chi lavora nel campo dell’orientamento, della formazione, della facilitazione di nuovi inserimenti nelle compagini cooperative, associative, di chi cura le relazioni a contenuto professionale e sociale dentro e fuori l’impresa sociale.
È richiesto un contributo di partecipazioni di 20 euro e l’iscrizione preventiva a [email protected]
Per info scrivete o telefonate: [email protected] – 045.8100279