11.07.2014 – San Bonifacio (Vr) – Commedia «Rumors»

L’associazione artistica «Teatroprova» di San Bonifacio organizza e invita a partecipare alla rassegna teatrale «Estate in Villa», in programma nel bellissimo e accogliente parco di Villa Gritti, a Villabella di San Bonifacio. Ingresso con biglietto: intero 7 euro, ridotto 5 euro.

Venerdì 4 luglio 2014
Ore 21
«Ta-Pum Ta-Pum, la Grande Guerra nei canti degli Alpini»
a cura del Polifonico di Monteforte d’Alpone

Venerdì 11 luglio 2014
Ore 21
Commedia «Rumors»
a cura della Compagnia «Libera-Mente»

Venerdì 18 luglio 2014
Ore 21
Musical «Full Monty»
a cura della Compagnia «Tiraca»

Venerdì 25 luglio 2014
Ore 21
«Agnese Browne»
Lettura con accompagnamento musicale a cura della Compagnia «Teatroprova»

Prenderà il via venerdì 4 luglio la quinta rassegna teatrale estiva organizzata dalla Compagnia teatrale Teatroprova di San Bonifacio all’interno degli splendidi giardini di Villa Gritti, a Villabella di San Bonifacio.

I primi ad entrare in scena saranno gli artisti del Coro Polifonico di Monteforte d’Alpone che proporranno lo spettacolo «Ta-Pum Ta-Pum», una proposizione in sequenza di alcune delle più note canzoni degli Alpini riarrangiate per coro e pianoforte, con la lettura drammatizzata di testi tratti da opere di importanti autori del Novecento. Un itinerario lungo il quale verranno evocati leggendari luoghi ed episodi storici in grado di aprire emozionanti squarci sui temi fondamentali dell’esistenza umana, amore e morte in primis. Il rinnovato arrangiamento musicale dei canti non ricalca gli standard dei cori alpini, ma si avvale della maggiore ampiezza polivocale del coro di voci miste, ulteriormente dilatata dalla timbrica e dalla dinamica del pianoforte.

Venerdì 11 luglio sarà la volta della compagnia teatrale Libera-Mente, che presenterà la commedia brillante «Rumors», tratta dal testo di Neil Simon. Il titolo, traducibile in italiano come «pettegolezzi», si riferisce ai pettegolezzi di cui il dramma è pieno, alludendo all’ambiguità del mondo della borghesia. Il dramma è ambientato nella casa dei Brock, che festeggiano dieci anni di matrimonio e per l’occasione organizzano una festa con i loro amici più cari. Ma la festa si trasforma in una tragedia sfiorata, le cui cause sono avvolte nel mistero. Ed è qui che esplode la comicità della commedia, dove i protagonisti, travolti dai rocamboleschi meccanismi della farsa, tra malintesi, pettegolezzi e colpi di scena, si mettono alla ricerca della verità, portando allo scoperto i vizi e le debolezze del loro mondo agiato e privilegiato.

Venerdì 18 luglio la compagnia «La Tiraca» presenterà invece il musical «Full-Monty», con la regia di Ottoloni Michela. Siamo in una città qualunque, in un tempo presente. E’ tempo di crisi… quindi molto presente: le fabbriche chiudono, gli operai vengono lasciati a casa, ma anche le operaie, le segretarie. Ma in questa storia quelli che ne risentono maggiormente sono gli uomini. Sei ragazzi qualunque, sei uomini «normali», che per far fronte ai pressanti problemi economici e alla sensazione di inutilità derivante dalla disoccupazione, escogitano un piano che li vede protagonisti in uno spettacolo di spogliarello maschile. Ma come possono attirare l’esigente pubblico femminile con i loro fisici non proprio da «macho»? Affrontando le loro paure e le loro insicurezze, nella disperazione, arrivano a mettersi completamente…a nudo!

La rassegna si concluderà venerdì 25 luglio con il Gruppo lettura della compagnia Teatroprova, che presenterà lo spettacolo «Agnes Browne», letture con musica dal vivo tratte dal romanzo di Brendan O’Carrol, per la regia di Graziano “Pino” Coltri.

Tutti gli spettacoli avranno inizio alle ore 21.00 e si terranno anche in caso di pioggia.
Costo del biglietto: intero 7 euro, ridotto 5 euro.
Per informazioni: www.teatroprova.it