Sabato 17 maggio 2014 si terrà l’ultimo appuntamento della stagione dell’iniziativa «Matti un sabato al Museo 2014: giochi e laboratori per bambini e famiglie al Museo africano», presso i Missionari Comboniani di Verona: uno spettacolo-laboratorio per tutta la famiglia.
LA FOGLIA E IL VENTO
Un emozionante viaggio, con la musica, la pittura, la danza e la narrazione, per scoprire e giocare con le forme e i colori del mondo. Testo di Elisabetta Garilli e Donata Deflorian; illustrazioni di Donata Deflorian; musiche di Elisabetta Garilli; coreografie di Giulia Carli; allestimenti scenografici di Serena Abagnato. Interpretato da Garilli Sound Project;
laboratorio realizzato dall’associazione culturale «LaFogliaeilVento» di Soave.
«Il vento è uno scultore… Sì ma non solo uno scultore della pietra, anche dell’aria!» diceva la Foglia alla prima lezione di volo, a tutte le foglie più giovani presenti… In questa avventura il vento conduce con dolcezza, fantasia e autorevolezza le sue amiche foglie a conoscere un mondo in cui tutto è possibile se visto con gli occhi di chi ha voglia di scoprire, giocare, creare. Le matite-foglie saranno chiamate così a colorare il cielo, il mare, le montagne, le città con mulinelli e scie variopinte, sullo sfondo di una natura piena di fascino e di forme. In scena si alternano forti e sognanti tinte musicali che dialogano con le illustrazioni di Donata Deflorian, create appositamente per percorrere le suggestioni che via via le protagoniste del racconto vivono portate dal vento. Una danzatrice porta i partecipanti dentro la narrazione e alla relazione diretta con le immagini e la musica.
Bambini e genitori vengono coinvolti con naturalezza dalla musica e dalla danza in momenti di coralità, ritmo, gioco e riflessione. Durante lo spettacolo tutti sono chiamati a collaborare attivamente alla narrazione e nella creazione ritmico-musicale con semplici ma incisivi interventi guidati da Elisabetta Garilli. In questo allestimento tutti gli ambiti artistici – musica, pittura, danza, narrazione – vengono coinvolti e concorrono alla medesima finalità: condurre il pubblico in un emozionante viaggio a cavallo del vento, alla scoperta delle forme e dei colori del mondo.
Il laboratorio è a cura dell’Associazione culturale «LaFogliaeilVento» e di Elisabetta Garilli, pianista e compositrice, esperta di didattica musicale applicativa. Parteciperanno anche alcuni componenti del Garilli Sound Project, un insieme cameristico moderno che partecipa alla realizzazione di progetti musicali con impronta artistica e sociale.
Sono previsti due turni:
15.00 – 16.00 per bambini dai 3 ai 5 anni con i genitori
16.30 – 17.30 per bambini dai 6 anni con i genitori
Per partecipare è richiesta la prenotazione, telefonando al numero 045 8092199 a partire da lunedì 12 maggio fino a venerdì 16 maggio in orario 9 -12. Contributo di partecipazione di 3,00 euro. I laboratori vengono realizzati presso il Museo africano in vicolo Pozzo 1, Verona (zona San Giovanni in Valle-Piazza Isolo). Possibilità di parcheggio interno.
Metti un Sabato al Museo, è una proposta educativa realizzata dal Museo africano di Verona, grazie alla collaborazione di Fondazione San Zeno, giunta quest’anno alla VII edizione. Si tratta di un ciclo di appuntamenti (distribuiti tra febbraio e maggio 2014) che propongono durante il pomeriggio del sabato incontri e laboratori didattici miranti a sensibilizzare riguardo temi sociali connessi con gli ambiti dell’intercultura, della valorizzazione delle differenze, del rispetto per gli altri e per l’ambiente in cui viviamo. Tema che unisce tutte le attività proposte per l’edizione 2014 è: UN MONDO DI COLORI.
Il progetto Metti un Sabato al Museo si avvale del contributo di Fondazione San Zeno onlus.
MUSEO AFRICANO
Fondazione Nigrizia onlus
Missionari Comboniani
Vicolo Pozzo 1, 37129 Verona
www.museoafricano.org