06.04.2014 – Soave (Vr) – 2^ edizione di «SoaveOrienteering» (iscrizione)

Domenica 6 aprile 2014 all’interno della suggestiva cornice delle mura di Soave, l’Associazione AMEntelibera organizza la seconda edizione di «Soave Orienteering», in collaborazione con l’Associazione sportiva dilettantistica «Arces Orienteering Klubb», la «F.A.N.D. – Federazione tra le Associazioni Nazionali delle persone con disabilità» (sezione provinciale di Verona) e il patrocinio del Comune di Soave. L’evento è organizzato con il fondamentale supporto di «La Botteghetta – prodotti biologici e gluten free» di Soave, l’azienda vitivinicola biologica «La Cappuccina», «Piera Sport», «Bressan Bici» e «Consorzio Tutela Vini Soave DOC».

Dato il successo della prima edizione, anche per il 2014 Soave ospita una tappa del «Beric-O Tour», che porterà tra le vie, i monumenti e i luoghi meno conosciuti di Soave famiglie, bambini, ragazzi, adulti amatori e adulti agonisti. Due le novità di quest’anno: la prima è un percorso «Arcobaleno» pensato per la partecipazione di persone con disabilità anche motoria, con l’obiettivo di raggiungere e rendere accessibile questa esperienza sportiva e didattica all’aria aperta ad un pubblico quanto più ampio in un’ottica di coinvolgimento e inclusione. La seconda novità è l’invito e la promozione rivolto anche ai gruppi Scout di venire a Soave per partecipare a questa divertente iniziativa.

L’attività è rivolta sia ad adulti che bambini, principianti e agonisti, invitando ognuno a cimentarsi in questa curiosa e stimolante disciplina nata più di un secolo fa nei Paesi Scandinavi. L’obiettivo è di percorrere nel minor tempo possibile il circuito segnalato su di una mappa topografica, con il solo aiuto di una bussola, passando da punti di controllo cosiddetti «lanterne». Lungo il percorso i partecipanti, che potranno essere singoli o famiglie, troveranno anche alcuni quesiti di carattere storico-culturale e ambientale su luoghi e monumenti significativi di Soave: in caso di risposta corretta, il punteggio andrà a sommarsi a quello finale della gara. Un’idea stimolante e coinvolgente per conoscere e scoprire nuovi scorci della cittadina murata e del suo paesaggio.

Al termine del circuito, della durata di circa un’ora, i primi classificati di ogni categoria riceveranno un premio finale da parte degli organizzatori, gentilmente offerti dagli sponsor.
Per tutti i partecipanti il ritrovo è previsto alle ore 9.00 al Parco comunale di fronte all’ex ospedale civile (nei pressi del parcheggio di via Tiro a Segno Nazionale); l’inizio delle gare alle 9.30 circa e la conclusione con le premiazioni finali sono previste per le ore 11.30. L’evento si svolgerà anche in caso di maltempo.

Per informazioni e adesioni: AMEntelibera – tel. 045 7600128 – cell. 340 7739525 – 345 1780368 – email: [email protected]