26-28.07.2013 – Verona – «Ma… che estate!»: film, musica, spettacoli con l’Africa

Fondazione Nigrizia onlus presenta: «Ma… che estate!», dal 26 al 28 luglio 2013. Per il settimo anno consecutivo i Missionari Comboniani di Verona propongono a tutti i cittadini la festa «Ma… che estate!», un’occasione per immergersi per un intero weekend in un’atmosfera tutta africana.

La festa intende promuovere iniziative culturali volte a migliorare la conoscenza dell’Africa con approfondimenti su temi quali l’immigrazione, l’incontro tra diversità, l’integrazione e l’affermazione dei diritti civili. Tre serate con film, musica, danza, sfilate, dj set afro-pop, stand gastronomici, e la partecipazione di 15 associazioni e comunità africane in rappresentanza di 10 paesi.

PROGRAMMA

Venerdì 26 luglio – ore 20.30 – 23.00, ci sarà la proiezione di «The first grader» di Justin Chadwick, una coproduzione Kenya/Gran Bretagna/Usa, 2010. Si ispira alla vicenda, vera, di Maruge, ottantaquatrenne keniano che decide di imparare a leggere… Il film ha vinto il Premio Scuole del Festival di cinema africano di Verona 2012.
Seguirà dibattito con il direttore della rivista mensile e online Nigrizia, padre Efrem Tresoldi.

Sabato 27 luglio, alle 20.30, serata con il Coro gospel di studenti camerunesi; alle 21.30, il film «Le perle di ritorno» di Franco Basaglia (Italia, 2011). La storia di Moulaye, il primo immigrato senegalese che diventa maestro vetraio a Venezia, mescolando le tecniche muranesi al design africano. Il film ha vinto il Premio Viaggiatori e Migranti del Festival di cinema africano di Verona 2012. Seguirà presentazione e dibattito con il regista Franco Basaglia e il protagonista Moulaye Niang.

Domenica 28 luglio, dalle 18 alle 19.00, laboratori didattici. Informazioni e prenotazioni presso [email protected] – tel. 045 8092199, 8092352, 8092271. Alle 18.45, apertura della serata con l’inno dell’Unione africana e sfilata delle 10 nazioni africane partecipanti (Algeria, Camerun, Costa d’Avorio, Ghana, Marocco, Rwanda, Senegal, Togo, Tunisia, Guinea Bissau). A seguire, un dibattito con Prosper Nkenfack su «Storia dell’Unione africana: memoria del futuro». Poi ancora, musica con Tommy Kuti, una sfilata di moda africana, l’esibizione di un gruppo di ballo ruandese e danze con Dj set afri-pop.

Gli eventi si terranno presso il parco dei Missionari Comboniani, in Vicolo Pozzo 1 (zona san Giovanni in Valle/sopra Piazza Isolo). Ingresso gratuito e possibilità di parcheggio interno.
Per informazioni: Tel. 045 8092199 – 045 8092352 – 045 8092271 – [email protected][email protected]

«Ma… che estate!» è realizzato grazie al contributo di: La Natura di Satya – La Manne sartoria su misura – Ristorante Redentore – Digitalnetwork Tecnica Congressuale – Libreria L’Aquilone – Foto Ottica Franco – Forno Bonomi – Azimut Consulenza Sim – Marco Mantovanelli Computer Consulting – Atnt Information Technologies – Libreria Gulliver – Linea Quattro.