L’Amministrazione comunale di Verona, per accelerare i lavori e ridurre i disagi ai cittadini, ora propone di rimpicciolire il parcheggio: 220 posti anzichè 300. Ma allora questo significa che i previsti 80 posti in più erano inutili? E se fossero inutili anche i 220 restanti? E se oltre che inutili fossero anche dannosi? Una soluzione per chiudere subito i lavori e riavere in fretta la Piazza c’è…
Giovedì 28 aprile
ore 20,45 Sala ATER
in Piazza Pozza
Parcheggio di piazza Corrubbio: quali danni per il quartiere e per la nostra salute?
Le soluzioni ancora possibili.
Intervengono:
prof. Virginio Bettini
docente di ecologia all’Università di Venezia
dott. Giuseppe Magro
esperto in Valutazione di impatto ambientale
Modera:
Mao Valpiana
Comitato Salviamo Piazza Corrubbio
SEGUE DIBATTITO
Sono invitati tutti i cittadini, gli amministratori, i politici, i giornalisti.
Comitato Salviamo Piazza Corrubbio
con la collaborazione Gruppo consiliare provinciale del Partito Democratico