C’incontreremo al Villaggio di Andrea SABATO 2 APRILE 2011 alle 15.00 a Creazzo, in via Valscura n°45, da Angelo e Fabiola Lorenzato (0444-521572). Considera il corpo e la mente come due amici che si aiutano, quando la mente è a disagio mettila a riposare e fa attività con il corpo e quando il corpo soffre usa la mente come medico, medicina, terapia.
Con attenzione consapevole porta la mente a casa, fà il pastore dei tuoi pensieri e mettili a riposare. Entra nella intimità, nella stanza del cuore come in paradiso; là sei indipendente e sovrano a riparo dagli ingorghi, dai rumori e dalle confusioni.
La prima pratica di meditazione consiste nel fermare le fluttuazioni della mente; tu puoi pulire, lavare, strofinare via il pulviscolo della mente come dal cristallo di una finestra, così guarderai il mondo nella trasparenza di una mente serena. In questo modo de-costruisci il traffico della mente assaporando il silenzio ristoratore.
SOLITUDINE: SOFFERENZA O GRAZIA? La solitudine amara si chiama isolamento, è vivere dispersi, dissipati, frammentati, è perdere il dialogo con l’interiorità, l’anima rimane sepolta così profondamente da perderne il contatto. Quando smarrisci il dialogo interiore ti puoi ammalare di ansia, ti puoi sentire slegato da te, straniero a te. C’è una solitudine bella che ti aiuta a ritrovare te stesso, a dialogare con i tuoi pensieri e vivere in amicizia con te: vai sereno tra la agitazione della vita, coltiva l’amore al silenzio e alla pace; la vita è quella che i tuoi pensieri vanno creando. Con calma, serenità e quiete ascolta le voci sottili dell’anima, ascolta il buon consigliere interiore.
Coltiva il quaderno dei pensieri importanti con le informazioni che allargano la cultura e ti aiutano a comunicare messaggi significativi alle persone che incontri.
Simon Goldstein insegna come spegnere il fuoco della rabbia, come governare la gelosia, l’invidia, il risentimento… e promuovere l’intelligenza emotiva. Paolo Lavarda fa conoscere R. Matthieu «Il gusto di essere felici». Irene Stefani porta le voci del mondo giovanile e cerca aiuto per attivare il «book-crossing» tra noi. Quando incontri persone con messaggi invitale oppure porta tu i loro messaggi!
Gli amici del Villaggio – www.scuoladelvillaggio.it