22.03.11 – Padova – «Honduras, il golpe dimenticato», con padre Andrès Tamayo

«Honduras, il golpe dimenticato. La sofferenza di un popolo che resiste» è il titolo dell’incontro in programma martedì 22 marzo alle ore 21.00 a Padova, presso Antonianum (Prato della Valle 56). Incontro pubblico con padre Andrès Tamayo, del Frente Nacional Resistencia Popular.

Andres Tamayo, nato in El Salvador, sacerdote, leader ecologista del Movimento ambientalista del Olancho (Mao), fin dai primi anni ’90 è stato a fianco della popolazione honduregna nella lotta per la salvaguardia delle foreste della regione di Olancho, nel nord dell’Honduras.

Minacciato più volte di morte già prima del golpe militare, nel 2004 ha vinto il premio “Nobel alternativo per l’ambiente” e nel 2010 ha ricevuto il riconoscimento internazionale “Honor et Dignitas” (dedicato alla memoria di padre Ernesto Balducci) “per il suo impegno infaticabile e rischioso per la giustizia, i diritti umani, la pace e la salvaguardia dell’ambiente vitale”.

Dopo il colpo di stato del giugno 2009, Padre Andres Tamayo è stato costretto ad abbandonare l’Honduras perché il regime che ha cacciato il presidente Zelaya (democraticamente eletto) avrebbe voluto catturarlo e processarlo. Nonostante tutto, Padre Andrès continua il suo cammino vicino al popolo honduregno perseguitato e sofferente.
Dal giorno del colpo di stato, infatti, in Honduras sono state uccise e rapite centinaia di persone e calpestati i diritti umani nel silenzio più totale dei mezzi di informazione, nazionali ed internazionali.

IL REALITY SHOW E LA DITTATURA – Su Rai 2 è cominciata “l’Isola dei famosi”, una trasmissione di intrattenimento trasmessa in diretta dall’Honduras, un Paese in cui il 28 giugno 2009 c’è stato un colpo di stato militare con centinaia di morti, migliaia di torturati, sparizioni di persone, detenzioni illegali e controllo dei mezzi di informazione. Ancora oggi un governo illegittimo attraverso polizia, esercito e paramilitari tortura, uccide e incarcera donne e uomini che si impegnano per il ritorno della democrazia e la difesa dei diritti umani. DIAMO VOCE ALLA REALTA’ delle Vittime, non ai giochi irreali dei “famosi”!

Promosso da:
Centro E. Balducci di Zugliano (Ud),
GIM – Missionari Comboniani di Padova
Antonianum – centro ignaziano di cultura e formazione
Centro Documentazione Paulo Freire
Agronomi e Forestali senza frontiere
Centro Missionario Diocesano di Padova