Si terrà il prossimo sabato 22 gennaio alle ore 16 un incontro-dibattito con l’autore Marco Lentini e alcuni importanti testimoni della realtà carceraria bresciana. L’evento si terrà presso l’agriturismo Le Preseglie, nell’omonima località a San Martino d/B, ed è organizzato dall’Associazione culturale De Benaco di Desenzano con l’azienda agricola Le Preseglie e il patrocinio dei Comuni di Desenzano del Garda, Lonato del Garda e Castiglione delle Stiviere. Ingresso libero.
“Oltre le sbarre. Voci dentro e fuori dal carcere” si udiranno nell’incontro di sabato 22 gennaio 2011, a partire dalle ore 16, a Desenzano del Garda.
Nella cascina ottocentesca dell’agriturismo Le Preseglie, immersa tra le viti ai piedi della torre di San Martino della Battaglia, si ascolterà la testimonianza di Marco Lentini, ex detenuto ora in misure alternative. La sua è una storia di “riscatto sociale”, passata attraverso sofferenze e pentimenti, rimorsi e voglia di redenzione personale, un’evoluzione dalla vita criminale più dissoluta alla rinascita come uomo, padre e figlio. Accanto all’ospite gardesano, autore del libro “Io…l’Assassino”, interverranno alcuni relatori di spicco, esperti, operatori e volontari attivi nelle strutture carcerarie bresciane e non solo.
Il pomeriggio di riflessione e di approfondimento sociale, pensato come una sorta di seminario, è ideato e realizzato dall’Associazione culturale De Benaco di Desenzano del Garda, in collaborazione con l’agriturismo Le Preseglie, che ospita l’incontro, al fine di sensibilizzare la popolazione sul tema del carcere, non solamente nel territorio bresciano, come momento di conoscenza e altresì come forma di prevenzione alla delinquenza.
“Oltre le sbarre” ha il patrocinio dei Comuni di Desenzano del Garda (Assessorato alla Cultura), Lonato del Garda (Assessorato ai Servizi Sociali) e Castiglione delle Stiviere (Assessorato alla Cultura); l’incontro è aperto a tutti, giovani in primis. L’ingresso è libero.
Seguirà un momento conviviale con degustazione di cioccolata calda e dolci.
Si ringraziano le aziende che contribuiscono con i loro prodotti al buffet, in particolare il Conad di Rivoltella.
I RELATORI
Oltre all’autore Marco Lentini, interverranno anche il criminologo Carlo Alberto Romano, docente dell’Università di Brescia e presidente dell’Associazione bresciana Carcere e Territorio (Act), l’ex garante dei diritti dei detenuti di Brescia Mario Fappani, la direttrice del carcere femminile di Verziano Francesca Paola Lucrezi, l’avvocato penalista Paolo Botticini, la professoressa Lorenza Cenacchi, insegnante presso il liceo di scienze sociali “G.Carducci” e nella Casa circondariale di Ferrara, più alcuni volontari dell’Act di Brescia.
Info: www.lagodirezionecultura.it – www.agriturismolepreseglie.com