Alla sua ventitreesima edizione, ha avvio il progetto «Carcere & Scuola» proposto dall’associazione Progetto Carcere 663. L’iniziativa, grazie a un gruppo di volontari, perlopiù giovani, vedrà la partecipazione di 57 istituti scolastici veronesi che varcheranno le soglie del carcere per conoscere e capire la realtà carceraria e per fare un’esperienza formativa attraverso lo sport. Si reclutano nuovi volontari accompagnatori per i quali è prevista la necessaria formazione. Le segnalazioni di interesse vanno inoltrate entro la fine del mese.
Sono quasi millecinquecento gli studenti, di città e provincia dei vari indirizzi della secondaria superiore, che hanno chiesto il permesso di varcare l’ingresso della Casa Circondariale di Verona-Montorio. Le attività sportive, caratterizzate da incontri di calcio nella sezione maschile e di pallavolo in quella femminile, prenderanno il via a febbraio per concludersi a giugno.
Saranno un centinaio gli incontri promossi e di conseguenza serviranno nuovi accompagnatori che, affiancandosi ai vecchi, indichino agli studenti delle scuole superiori come ci si muove durante le visite. Il carcere è infatti un ambiente particolare nel quale è necessario avere alcune accortezze, per questo nuovi volontari che si prestino a fare da accompagnatori saranno benvenuti e l’invito è rivolto in particolare agli studenti e studentesse delle facoltà di scienze dell’educazione e di scienze motorie.
Per diventare accompagnatori è necessario seguire il «Corso per accompagnatori di Carcere Scuola», ideato e messo a punto dall’equipe formativa dei volontari dell’associazione Progetto Carcere 663, che consiste nel partecipare a una ventina di ore teoriche suddivise in quattro/cinque incontri alle quali si aggiungerà un tirocinio pratico in carcere. Ai partecipanti verrà in seguito consegnato un attestato di partecipazione. Conoscere e fare informazione: i giovani studenti che in tutti questi anni hanno partecipato all’iniziativa Carcere & Scuola hanno sentito come in questo modo sia possibile abbattere i pregiudizi e creare una cultura della tolleranza e di accoglienza.
Chi fosse interessato a far parte di questa ventitreesima edizione dovrà inviare il proprio curriculum comprendente obbligatoriamente, pena esclusione, nome e cognome, data e luogo di nascita, residenza anagrafica, professione e recapiti telefonici, eventuale indirizzo di posta elettronica a: Progetto Carcere 663 – Maurizio Ruzzenenti, via Tagliamento 8 – 37125 Verona, entro la fine di gennaio 2011, per posta ordinaria o per e-mail all’indirizzo: [email protected]
Per informazioni
www.progettocarcere663.org