Sabato 15 gennaio, dalle ore 10 alle 13, presso la Sala Convegni del Palazzo della Gran Guardia, l’Associazione Alzheimer Italia di Verona organizza un incontro di sensibilizzazione con la proiezione del video «Elettra: la terapia dell’Amore», diretto da Mario Guidorizzi dal racconto di Eugenia Soregaroli, una socia volontaria che ha desiderato dedicare il suo commovente scritto alla madre Silvana, che colpita dalla grave patologia ha potuto frequentare per molti anni il “Laboratorio della Memoria” organizzato a sollievo delle famiglie dall’Associazione stessa presso la sede principale di Via Don Carlo Steeb.
L’evento, che gode del patrocinio e del contributo di Stefano Bertacco, Assessore ai Servizi sociali e Famiglia del nostro Comune, può contare sulla prestigiosa presenza del prof. Nicolò Rizzuto, Presidente del Comitato Scientifico dell’Associazione, del dr. Battistino Sanna, Direttore del Progetto Alzheimer presso l’ULSS 20, e di Renzo Marzolo, Presidente del Lions Club Verona Cangrande che pure ha generosamente contribuito alla realizzazione del film. Forte della sua ultra decennale esperienza, interverrà inoltre Maria Grazia Ferrari, Presidente dell’Associazione Alzheimer di Verona che con i suoi volontari nel 2010 ha erogato tra le varie attività numero 17.203 ore di prestazioni.
Ancora troppo spesso il malato è “abbandonato” al proprio decadimento perché si crede erroneamente che non capisca più nulla, l’inattività stessa e la percepita emarginazione inducono uno stato ansioso talvolta aggressivo.
Come è noto, i problemi per le famiglie in cui è presente un malato d’Alzheimer nascono subito dopo la diagnosi, quando si trovano a dover affrontare le varie difficoltà quotidiane: dall’assistenza di base al carico psicologico che la malattia porta con sé. La visione esclusivamente sanitaria è riduttiva della realtà della malattia e rischia, pertanto, di non comprendere la globalità della persona (corpo e psiche), quando è universalmente noto che non esiste benessere senza serenità psicologica.
“Elettra, la terapia dell’Amore”, in attesa di soluzioni farmacologiche, si propone di dimostrare come attraverso iniziative di gruppo, di musicoterapia e di attività per il mantenimento delle abilità residue, sia possibile ridurre anche i disturbi comportamentali dei malati di Alzheimer incoraggiandone la socializzazione, nella piena consapevolezza, comunque, che non si debba mai prescindere dalla terapia più efficace di sempre, quella dell’Amore.
Ps: il giorno 11 dicembre 2010 nell’ambito del Congresso organizzato dal Centro Servizi per il Volontariato, presso il Centro Monsignor Carraro, all’Associazione è stato attribuito il “Marchio Merita Fiducia” (marchio delle Odv che rendono conto), perché la sua amministrazione di bilancio risponde alle esigenze della trasparenza nella gestione delle risorse economiche donate dai benefattori.
AIUTACI AD AIUTARE
C.F. 93119480239
C/C Postale n. 37229614
C/C Unicredit Banca Spa iban IT 09 U 02008 11725 000011620515
Associazione Alzheimer Verona
Via Don Carlo Steeb, 4
37122 Verona
Tel: 045-8010168 Fax: 045-593056
E-mail: [email protected]
Sito: www.alzheimerverona.org